Ticino, 23 luglio 2021

Adeguamento delle direttive per le case per anziani, gli istituti per invalidi e le strutture riabilitative

L’attuale situazione epidemiologica e il buon prosieguo della campagna vaccinale permettono di ulteriormente allentare le misure di protezione in atto nelle strutture sociosanitarie. Le nuove Direttive del medico cantonale entrano in vigore lunedì.

La situazione epidemiologica attuale e il buon grado di copertura vaccinale raggiunto all’interno delle strutture sociosanitarie ticinesi permettono di rivedere ulteriormente le direttive per l’accesso nelle case per anziani, negli istituti per invalidi, nelle strutture riabilitative e nei reparti RAMI. A migliorare sono soprattutto le opportunità e le condizioni di visita agli utenti. 

In particolare, per quanto concerne le case per anziani viene consentita una visita al giorno per residente (anziché una alla settimana come finora). Viene inoltre consentito l’accesso, conformemente al piano di protezione dell’istituto,
agli anziani domiciliati (quindi anche esterni alla casa) per attività che erano finora precluse (per esempio per i pranzi, le tombole e le attività ricreative). Gli eventi come i festeggiamenti per i 1° agosto possono svolgersi se conformi all’Ordinanza Covid-19. 

Gli istituti per invalidi si aprono a terzi che desiderano usufruire di spazi specifici (come ad esempio le palestre e le piscine). Gli utenti immunizzati sono esentati dall’obbligo della mascherina e le visite sono consentite anche nelle loro camere. 

Nelle strutture riabilitative le visite sono ammesse dal secondo giorno della degenza, possono essere quotidiane e hanno tutte la medesima durata di un’ora, indipendentemente da dove si svolgono. 

Le citate direttive saranno reperibili da lunedì 26 luglio, giorno dell’entrata in vigore, al sito www.ti.ch/coronavirus.

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto