Ticino, 23 luglio 2021

Adeguamento delle direttive per le case per anziani, gli istituti per invalidi e le strutture riabilitative

L’attuale situazione epidemiologica e il buon prosieguo della campagna vaccinale permettono di ulteriormente allentare le misure di protezione in atto nelle strutture sociosanitarie. Le nuove Direttive del medico cantonale entrano in vigore lunedì.

La situazione epidemiologica attuale e il buon grado di copertura vaccinale raggiunto all’interno delle strutture sociosanitarie ticinesi permettono di rivedere ulteriormente le direttive per l’accesso nelle case per anziani, negli istituti per invalidi, nelle strutture riabilitative e nei reparti RAMI. A migliorare sono soprattutto le opportunità e le condizioni di visita agli utenti. 

In particolare, per quanto concerne le case per anziani viene consentita una visita al giorno per residente (anziché una alla settimana come finora). Viene inoltre consentito l’accesso, conformemente al piano di protezione dell’istituto,
agli anziani domiciliati (quindi anche esterni alla casa) per attività che erano finora precluse (per esempio per i pranzi, le tombole e le attività ricreative). Gli eventi come i festeggiamenti per i 1° agosto possono svolgersi se conformi all’Ordinanza Covid-19. 

Gli istituti per invalidi si aprono a terzi che desiderano usufruire di spazi specifici (come ad esempio le palestre e le piscine). Gli utenti immunizzati sono esentati dall’obbligo della mascherina e le visite sono consentite anche nelle loro camere. 

Nelle strutture riabilitative le visite sono ammesse dal secondo giorno della degenza, possono essere quotidiane e hanno tutte la medesima durata di un’ora, indipendentemente da dove si svolgono. 

Le citate direttive saranno reperibili da lunedì 26 luglio, giorno dell’entrata in vigore, al sito www.ti.ch/coronavirus.

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto