Svizzera, 14 luglio 2021

L'Austria mette al bando i Fratelli Musulmani

L’Austria è il primo Paese europeo ad aver bandito la Fratellanza Musulmana, una delle più importanti associazioni dell’islam politico a livello internazionale.  L’8 luglio il parlamento austriaco ha approvato la legge antiterrorismo promossa dalla coalizione di governo fra popolari e verdi, guidata da Sebastian Kurz.

I Fratelli Musulmani erano già nel mirino del governo austriaco dopo l'attacco a Vienna in cui erano state uccise quattro persone e ferite 23 il 2 novembre 2020. L'organizzazione islamica ora è stato inserita nella lista nera alla fine della settimana scorsa, l'8 luglio, come un'organizzazione legata al "crimine a sfondo religioso". I suoi slogan e la sua letteratura sono stati vietati e il possesso o diffusione di materiale di propaganda è ora punibile con una multa di 4'000 euro e un mese di carcere.

La nuova legge antiterrorismo adottata
l'8 luglio dà alle autorità prerogative più ampie nel campo della sorveglianza e del controllo degli ambienti estremisti. Ma la sua misura più importante è l'inclusione dei Fratelli Musulmani nella lista dei "gruppi estremisti legati al crimine a sfondo religioso". Il nome della Fratellanza si unisce così a quelli dell'Isis, Al-Qaeda, Hamas, Hezbollah, il PKK curdo, i Lupi grigi turchi messi al bando anche in Francia e Germania, e il movimento fascista croato degli Ustasha.

Secondo il ministro dell'Interno, Karl Nehammer, questa strategia austriaca di "messa al bando dei simboli" si sta dimostrando più efficace della semplice messa al bando di gruppi o associazioni, che si ricostituiscono immediatamente sotto nuovi nomi. Stando a Nehammer, più di 27'000 infrazioni sono state registrate da quando una prima legge era stata introdotta all'indomani degli attacchi di novembre 2020.

Guarda anche 

Niente alcol né carne di maiale, è polemica su un hotel sul lago di Thun acquistato da investitori musulmani

Acquistare un hotel svizzero sul lago di Thun e gestirlo con regole... musulmane. Da quando il rinomato hotel e ristorante Bellevue au Lac di Thun è stato venduto ...
05.09.2025
Svizzera

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Dopo la rivolta dei genitori, una donna che indossa il velo islamico non viene assunta come maestra

I genitori di una scuola di San Gallo sono riusciti a impedire l'assunzione di una maestra che intendendeva insegnare indossando il velo islamico. Eppure, l'inseg...
15.07.2025
Svizzera

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto