Svizzera, 14 luglio 2021

L'Austria mette al bando i Fratelli Musulmani

L’Austria è il primo Paese europeo ad aver bandito la Fratellanza Musulmana, una delle più importanti associazioni dell’islam politico a livello internazionale.  L’8 luglio il parlamento austriaco ha approvato la legge antiterrorismo promossa dalla coalizione di governo fra popolari e verdi, guidata da Sebastian Kurz.

I Fratelli Musulmani erano già nel mirino del governo austriaco dopo l'attacco a Vienna in cui erano state uccise quattro persone e ferite 23 il 2 novembre 2020. L'organizzazione islamica ora è stato inserita nella lista nera alla fine della settimana scorsa, l'8 luglio, come un'organizzazione legata al "crimine a sfondo religioso". I suoi slogan e la sua letteratura sono stati vietati e il possesso o diffusione di materiale di propaganda è ora punibile con una multa di 4'000 euro e un mese di carcere.

La nuova legge antiterrorismo adottata
l'8 luglio dà alle autorità prerogative più ampie nel campo della sorveglianza e del controllo degli ambienti estremisti. Ma la sua misura più importante è l'inclusione dei Fratelli Musulmani nella lista dei "gruppi estremisti legati al crimine a sfondo religioso". Il nome della Fratellanza si unisce così a quelli dell'Isis, Al-Qaeda, Hamas, Hezbollah, il PKK curdo, i Lupi grigi turchi messi al bando anche in Francia e Germania, e il movimento fascista croato degli Ustasha.

Secondo il ministro dell'Interno, Karl Nehammer, questa strategia austriaca di "messa al bando dei simboli" si sta dimostrando più efficace della semplice messa al bando di gruppi o associazioni, che si ricostituiscono immediatamente sotto nuovi nomi. Stando a Nehammer, più di 27'000 infrazioni sono state registrate da quando una prima legge era stata introdotta all'indomani degli attacchi di novembre 2020.

Guarda anche 

La croce e il velo islamico

Come la grande Oriana Fallaci, mi definisco un ateo-cristiano. Sembra una contraddizione ma non lo é. Non credo nell’esistenza di un Dio, e dunque dal punto ...
09.11.2025
Opinioni

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto