Magazine, 11 luglio 2021

Il panda è salvo: non è più tra gli animali in via d’estinzione

Resta un animale “vulnerabile”: la decisione arriva dal Governo di Pechino

PECHINO (Cina) – Per anni è stato il simbolo della lotta per la salvaguardia degli animali a rischio di estinzione, ma ora il panda gigante può stare più sereno: con 1'800 esemplari esistenti in natura, il Governo cinese ha dichiarato l’animale semplicemente “vulnerabile”.
 
Un piccolo grande passo in avanti che, stando al ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente, “riflette la loro migliorata condizione, inclusa l’espansione dell’habitat”.
 
L’Unione
Internazionale per la conservazione delle specie (Iucn) aveva rimosso l’animale dalla lista già nel 2016, ma allora Pechino aveva contestato la decisione, preoccupata che potesse abbassare la soglia d’attenzione sugli sforzi per la sua salvaguardia.
 
Il miglioramento, stando al ministro dell’Ambiente Shunong, è dovuto “all’impegno del Paese nel creare un sistema ampio di riserve naturali, con lo scopo di proteggere vaste aree di ecosistemi naturali in modo sistematico e completo”.

Guarda anche 

La piscina di Porrentruy prolunga il divieto d'accesso per non residenti, “la popolazione ha ripreso possesso del luogo”

Sono passati quasi due mesi, quando il Consiglio Comunale e il comitato dell'Associazione Intercomunale del Distretto di Porrentruy hanno deciso di vietare l'acce...
30.08.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto