Magazine, 11 luglio 2021

Il panda è salvo: non è più tra gli animali in via d’estinzione

Resta un animale “vulnerabile”: la decisione arriva dal Governo di Pechino

PECHINO (Cina) – Per anni è stato il simbolo della lotta per la salvaguardia degli animali a rischio di estinzione, ma ora il panda gigante può stare più sereno: con 1'800 esemplari esistenti in natura, il Governo cinese ha dichiarato l’animale semplicemente “vulnerabile”.
 
Un piccolo grande passo in avanti che, stando al ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente, “riflette la loro migliorata condizione, inclusa l’espansione dell’habitat”.
 
L’Unione
Internazionale per la conservazione delle specie (Iucn) aveva rimosso l’animale dalla lista già nel 2016, ma allora Pechino aveva contestato la decisione, preoccupata che potesse abbassare la soglia d’attenzione sugli sforzi per la sua salvaguardia.
 
Il miglioramento, stando al ministro dell’Ambiente Shunong, è dovuto “all’impegno del Paese nel creare un sistema ampio di riserve naturali, con lo scopo di proteggere vaste aree di ecosistemi naturali in modo sistematico e completo”.

Guarda anche 

Ha 18 anni: non è mai andata a scuola o dal medico

BRESCIA (Italia) – È nata in Italia, e in realtà ci è anche cresciuta, ma in 18 anni ha sempre vissuto tra un laboratorio clandestino e l&rsquo...
27.01.2025
Magazine

Lo zoo ammette: cani travestiti da panda. “Sono la nostra specialità”

SHANWEI (Cina) – Lo zoo di Shanwei, in Cina, è diventato famoso negli ultimi giorni per quella che definisce la sua attrazione principale: due esemplari di p...
23.09.2024
Magazine

Si tuffa in piscina e perde coscienza: grave una donna

BELLINZONA – La disanima esatta di quanto accaduto non è ancora nota, ma oggi intorno alle 17 presso le piscine comunali di Bellinzona, una donna avrebbe per...
15.08.2024
Ticino

"L'autostrada A13 rimarrà inagibile per mesi"

I soccorsi sono sempre al lavoro per ritrovare le tre persone sepolte a Sorte dopo la violenta alluvione che ha colpito la Mesolcina venerdì sera. La polizia teme ...
23.06.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto