Sport, 09 luglio 2021

Roger e il ritiro. Peserà il pensiero di Mirka?

Il renano sta riflettendo sulla decisione in merito alle Olimpiadi e non solo: sua moglie gli è sempre stato vicino e rappresenta la consigliera più stretta per l’ex numero 1 al mondo

BASILEA – Dopo il KO nei quarti di finale di Wimbledon, Roger Federer si è preso qualche giorno per decidere sul suo futuro a breve – e supponiamo anche a lungo – termine. Il renano deve decidere se partecipare o meno alle Olimpiadi, provando a dare la caccia a quel titolo a cinque cerchi che ancora gli manca. Ma probabilmente l’ex numero 1 al mondo starà riflettendo anche sul prosieguo della sua carriera, visti gli infortuni e le operazioni subite negli ultimi anni, i risultati che stentano ad arrivare e i 40 anni che compirà l’8 agosto.
 
 
Per farlo Roger dovrà “interrogare” il suo corpo, in primis, ma sicuramente chiederà anche il parere di sua moglie Mirka che, da sempre, gli è stato vicina nel suo girovagare nel mondo a insegnare tennis. Federer ha sempre etto che avrebbero continuato a giocare finché Mirka sarebbe stata interessata a viaggiare con lui e con l’intera famiglia
e ora, dopo 20 anni, potrebbe anche dire la sua e spingere il dolce marito al ritiro.
 
 
C’è da dire che dopo l’eliminazione per mano di Hurkacz, Federer ha reagito bene, non mostrando l’intenzione di fermarsi, dichiarando di voler tornare a Wimbledon, ma si sa, a caldo si dicono tante cose. Roger sicuramente starà parlando con il suo staff di cui si fida, ma difficilmente sia Severin Lüthi, che Ivan Ljubicic, così come il suo fisioterapista e il suo preparatore atletico, entreranno nel merito del suo futuro.
 
 
Starà all’ex numero 1 del tennis mondiale decidere… e a sua moglie che, per inciso, non ha presenziato a Wimbledon, visto che gli atleti dovevano vivere nella bolla, e difficilmente volerà con lui a Tokyo per le olimpiadi.
 
 
Insomma, la decisione arriverà a breve e l’orologio inizia a ticchettare….

Guarda anche 

La Davis incorona nuovamente l’Italia che riscrive una pagina di storia

BOLOGNA (Italia) – Il messaggio arrivato ieri sera da Bologna è forte e chiaro: l’Italia tennistica non è solo Sinner e Musetti. L’Italia ...
24.11.2025
Sport

Dalle Olimpiadi a boss del narcotraffico: Ryan Wedding è uno dei latitanti più ricercati al mondo

NEW YORK (USA) – L’ex snowboarder olimpico Ryan James Wedding è stato inserito dalla Fbi nella lista dei 10 latitanti più ricercati al mondo. We...
24.11.2025
Sport

“Il mio rapporto con Nadal e Djokovic è cambiato. Nole ancora non l’ha capito”

BASILEA – Sinner e Alcaraz sono sulla cresta dell’onda e stanno segnando una nuova epoca del tennis. Un’epoca, un binomio che appassiona, anche se il tr...
21.11.2025
Sport

Più titoli che sconfitte: Sinner scrive un altro record

TORINO (Italia) – Carlos Alcaraz è stato premiato nel corso della scorsa settimana con la coppa del numero 1 ATP, avendo chiuso l’anno solare in cima a...
18.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto