Mondo, 04 luglio 2021

Due punti “fortemente inquinati” sul lato italiano del Lago di Lugano

Non solo inquinati ma “fortemente inquinati”. Legambiente ha definito così, stamattina in conferenza stampa a Lavena Ponte Tresa, la situazione di due punti sul Lago di Lugano che continuano a destare preoccupazione.

Si tratta della foce del torrente Vallone e della foce del rio Bolletta, entrambe in territorio di Porto Ceresio, oggetto nell’ultimo periodo di un attento monitoraggio e di analisi microbiologiche. Purtroppo entrambi i punti sono risultati ancora una volta fuori legge, con valori che superano per più del doppio i limiti normativi.

“Ancora una volta i risultati delle analisi non sono confortanti – scrive Legambiente in un comunicato — Avremmo voluto  vedere già qualche risultato del cambio di passo annunciato lo scorso anno proprio durante la tappa di Goletta dei laghi ma, purtroppo, ci ritroviamo ancora con i soliti problemi cronicizzati. In questo lungo anno e mezzo di pandemia abbiamo imparato che occorre risanare gli ecosistemi
per trovare benessere e qualità di vita anche locale. Il nostro territorio merita di essere valorizzato e ciò passa anche attraverso una buona qualità delle acque”.

L’inquinamento microbiologico, spiega Legambiente, è causato da cattiva depurazione e scarichi illegali.

“Anche per questa edizione di Goletta dei Laghi, si riconferma la criticità su Porto Ceresio – dichiara Barbara Meggetto, presidente Legambiente Lombardia -. Le analisi ci rimandano un quadro cronicizzato che speravamo di trovare in netto miglioramento. Invece, purtroppo, dobbiamo constatare che gli sforzi messi in campo per risalire la china della buona qualità delle acque e della balneabilità dei lidi ancora non bastano. Chiediamo si faccia tutto il possibile per dare corso al risanamento delle acque e alla sistemazione delle infrastrutture, nodo cruciale per avere acque pulite anche in questo tratto del Ceresio”.


Guarda anche 

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto