Ticino, 24 giugno 2021

Grancia, Mendrisio, Vico Morcote… Ecco i 9 comuni con più frontalieri che residenti

Non erano necessari i dati pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (UST) per rendersi conto che negli ultimi venticinque anni in Svizzera il numero di frontalieri è più che raddoppiato e che il Ticino è il cantone più colpito dal fenomeno.

Tuttavia i dati dell’UST forniscono alcune indicazioni interessanti, a partire dalla percentuale di frontalieri sul totale dei lavoratori, per ogni comune svizzero.

Si scopre così che sono 9 i comuni ticinesi nei quali lavorano più frontalieri che residenti. Stabio (68,2% di frontalieri), Novazzano
(63%), Grancia (59,5%), Mendrisio (56,7%), Cadempino (56,1%), Vico Morcote (54,6%), Tresa (54,1%), Balerna (53,9%) e Bioggio (53,4%).
In altri comuni la soglia del 50% è solo sfiorata, come per esempio a Bedano (48,3% di frontalieri), Morbio Inferiore (47,1%), Coldrerio (46,5%), Mezzovico-Vira (46,1%) o Chiasso (45,7%).

Nei centri urbani, fatta eccezione per quelli del Mendrisiotto, la percentuale di frontalieri è invece più modesta, almeno per ora. A Lugano i frontalieri rappresentano il 23,9% dell’intera forza lavoro, a Locarno il 17,9%, a Bellinzona il 7,9%.

Guarda anche 

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto