Svizzera, 24 giugno 2021

Il Consiglio federale ammette: "Oneri e difficoltà per le aziende svizzere in Italia"

Il Consiglio federale ha adottato ieri il rapporto “Condizioni di accesso al mercato tra la Svizzera e gli Stati limitrofi in un’ottica di reciprocità”, redatto a seguito di un postulato presentato da Marco Chiesa (UDC).

Nel rapporto il Consiglio federale giunge alla conclusione che “non si configurano discriminazioni sistematiche nei confronti delle aziende svizzere che partecipano a concorsi pubblici negli Stati limitrofi”.

Tuttavia il Consiglio federale ammette che in Italia, “a causa del quadro legislativo
più complesso rispetto a quello degli altri Stati limitrofi e della Svizzera, gli attori svizzeri si trovano a far fronte a oneri amministrativi e difficoltà maggiori”.

Un unicum, visto che negli scambi con Germania, Francia e Austria non si registra “nessun problema di rilievo”.

Il Consiglio federale non vuole però drammatizzare la situazione con l’Italia e, al contrario, sostiene che “negli ultimi anni interventi mirati hanno permesso di risolvere con successo alcuni problemi”.

Guarda anche 

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto