Svizzera, 23 giugno 2021

"Una nuova tassa di 1 franco per litro di benzina sarebbe socialmente accettabile"

“Una tassa Co2 sui carburanti fossili è controversa ma efficace e socialmente accettabile”. Ne è convinta l’Associazione traffico e ambiente (ATA), che pochi giorni dopo la bocciatura della Legge sul Co2 torna alla carica con proposte ancora più estreme.

Se la Legge sul Co2 prevedeva infatti un rincaro del prezzo della benzina di 10/12 centesimi, ora l’ATA chiede ora un aumento di 1 franco al litro.

“L’ammontare della tassa deve essere sufficientemente elevato – spiega l’associazione il cui vicepresidente è il socialista ticinese Bruno Storni – per avere un impatto sulla domanda di carburanti
fossili”.

L’ATA propone quindi un aumento progressivo della tassa sui combustibili fossili, per arrivare nel 2035 a un ammontare di 400 franchi per tonnellata di Co2. “Questo corrisponde circa a un franco per litro di benzina”, precisa l’ATA per i profani.

L’associazione ambientalista riconosce che “più la tassa aumenterà, più sarà grande la volontà di aggirarla, per esempio attraverso il turismo della benzina”. Per questo, conclude l’ATA, “bisognerà prendere delle misure al momento di lanciare la tassa in modo da limitare questa pratica”.


Guarda anche 

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Gobbi sblocca La Soleggiata: «Decisione equilibrata, un segnale forte contro i ricorsi strumentali»

La decisione presa dal presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi in merito agli eventi estivi previsti alle cave di Arzo non può che rallegrarmi. Una decision...
28.06.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto