Svizzera, 23 giugno 2021

"Una nuova tassa di 1 franco per litro di benzina sarebbe socialmente accettabile"

“Una tassa Co2 sui carburanti fossili è controversa ma efficace e socialmente accettabile”. Ne è convinta l’Associazione traffico e ambiente (ATA), che pochi giorni dopo la bocciatura della Legge sul Co2 torna alla carica con proposte ancora più estreme.

Se la Legge sul Co2 prevedeva infatti un rincaro del prezzo della benzina di 10/12 centesimi, ora l’ATA chiede ora un aumento di 1 franco al litro.

“L’ammontare della tassa deve essere sufficientemente elevato – spiega l’associazione il cui vicepresidente è il socialista ticinese Bruno Storni – per avere un impatto sulla domanda di carburanti
fossili”.

L’ATA propone quindi un aumento progressivo della tassa sui combustibili fossili, per arrivare nel 2035 a un ammontare di 400 franchi per tonnellata di Co2. “Questo corrisponde circa a un franco per litro di benzina”, precisa l’ATA per i profani.

L’associazione ambientalista riconosce che “più la tassa aumenterà, più sarà grande la volontà di aggirarla, per esempio attraverso il turismo della benzina”. Per questo, conclude l’ATA, “bisognerà prendere delle misure al momento di lanciare la tassa in modo da limitare questa pratica”.


Guarda anche 

Christian Tresoldi (LEGA): "Lupo e calabrone asiatico in Ticino: emergenze diverse, stesso bisogno di azione"

TICINO - La presenza del lupo nelle valli ticinesi è ormai un banco di prova per la politica cantonale. Quando agricoltori e allevatori scendono in piazza, come...
29.10.2025
Ticino

Caccia alta 2025: Zali soddisfatto, ma servirà una fase tardo autunnale

TICINO - Il Dipartimento del territorio ha diffuso i dati ufficiali della caccia alta 2025, chiusasi il 28 settembre. Il consigliere di Stato Claudio Zali ha espresso ...
20.10.2025
Ticino

Al Bike Forum presentata la strategia “Ticino Bici 2045”

TICINO - A Bellinzona il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali ha presentato la strategia Ticino Bici 2045, che punta a portare la rete ciclabile cant...
05.10.2025
Ticino

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto