Svizzera, 23 giugno 2021

"Una nuova tassa di 1 franco per litro di benzina sarebbe socialmente accettabile"

“Una tassa Co2 sui carburanti fossili è controversa ma efficace e socialmente accettabile”. Ne è convinta l’Associazione traffico e ambiente (ATA), che pochi giorni dopo la bocciatura della Legge sul Co2 torna alla carica con proposte ancora più estreme.

Se la Legge sul Co2 prevedeva infatti un rincaro del prezzo della benzina di 10/12 centesimi, ora l’ATA chiede ora un aumento di 1 franco al litro.

“L’ammontare della tassa deve essere sufficientemente elevato – spiega l’associazione il cui vicepresidente è il socialista ticinese Bruno Storni – per avere un impatto sulla domanda di carburanti
fossili”.

L’ATA propone quindi un aumento progressivo della tassa sui combustibili fossili, per arrivare nel 2035 a un ammontare di 400 franchi per tonnellata di Co2. “Questo corrisponde circa a un franco per litro di benzina”, precisa l’ATA per i profani.

L’associazione ambientalista riconosce che “più la tassa aumenterà, più sarà grande la volontà di aggirarla, per esempio attraverso il turismo della benzina”. Per questo, conclude l’ATA, “bisognerà prendere delle misure al momento di lanciare la tassa in modo da limitare questa pratica”.


Guarda anche 

Sempre più ricchi stranieri iscrivono i figli in scuole private svizzere

"Siamo pieni", si rallegra Christophe-Xavier Clivaz, fondatore di Swiss Learning, l'associazione mantello delle scuole private della Svizzera. Dalla fine de...
14.11.2023
Svizzera

Torna dal lavoro e trova la casa occupata: “Vivo in auto da giorni”

QUARTO (Italia) – Come ogni mattina si era recato al lavoro, quando all’improvviso ha ricevuto una telefonata dai vicini di casa, che lo avvertivano che degli...
16.11.2023
Magazine

Alla Migros i cartelloni pubblicitari filmeranno i clienti per offrire contenuti personalizzati

Cartelloni pubblicitari digitali che filmano i passanti e, grazie al riconoscimento facciale, proieteranno offerte pubblicitarie diverse in base alla persona. Quello che ...
31.10.2023
Svizzera

Deve pagare 10'000 franchi il salvataggio del suo cane da parte dei pompieri

Un turista francese avrà probabilmente un ricordo agrodolce della sua recente vacanza in Svizzera. Questo giovane di 25 anni, residente delll'Ardèche, e...
25.10.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto