Svizzera, 22 giugno 2021

Nella maggior parte delle unioni registrate tra persone dello stesso sesso celebrate in Svizzera almeno un partner è straniero

L’unione registrata tra persone dello stesso sesso piace… soprattutto agli stranieri. Tra le 386 coppie di uomini che l’anno scorso hanno suggellato il proprio amore, il 73% annoverava almeno un partner straniero.

In cifre - come si evince dai dati pubblicati oggi dall’Ufficio federale di statistica - sono state 105
le unioni registrate tra partner svizzeri nel 2020. Altre 212 unioni registrate sono state siglate tra un partner svizzero e uno straniero, quindi coppie miste. Le altre 69 hanno coinvolto due partner stranieri.

Tra le coppie di donne, invece, è leggermente più alta la percentuale di coppie svizzere (51%). 

Guarda anche 

Si prevede che la Svizzera avrà 10,5 milioni di abitanti nel 2055, "crescita dovuta esclusivamente all'immigrazione"

La popolazione svizzera passerà da 9,0 milioni alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055 secondo uno "scenario di riferimento" dell'Ufficio fe...
16.04.2025
Svizzera

I fallimenti hanno raggiunto un nuovo record, "la situazione è inquietante"

Martedì l'Ufficio federale di statistica (UST) ha annunciato che nel 2024 fallimenti e i precetti esecutivi hanno raggiunto livelli record. Le conclusioni dell...
09.04.2025
Svizzera

La popolazione continua ad aumentare, ma le nascite sono sempre di meno

La popolazione residente permanente in Svizzera ha raggiunto i 9'048'900 abitanti al 31 dicembre 2024, pari a un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tra...
04.04.2025
Svizzera

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto