Svizzera, 17 giugno 2021

Carobbio: "I minori migranti siano tali fino a 21 anni e non 18"

La consigliera agli Stati Marina Carobbio (PS) è tornata a far sentire la sua voce in difesa dei migranti. In un’interpellanza presentata questa settimana al Consiglio federale, la socialista chiede che i minori migranti non accompagnati vengano considerati tali non più fino all’età di 18 anni bensì di 21.

“In Italia – scrive Carobbio nella sua interpellanza -, la Legge Zampa sancisce all’Articolo 13 par. 2 che, in caso di necessità, un minore straniero non accompagnato può essere affidato ai servizi sociali fino al compimento dei ventun anni. Di fatto i migranti minori
non accompagnati sono considerati tali non più fino a diciotto anni, come invece accade in Svizzera. Il Consiglio federale reputa che una tale norma potrebbe essere utile al fine di accompagnare in modo più adeguato il percorso dei migranti minori non accompagnati e disincentivare la loro scomaprsa? Se sì, pensa di proporre al Parlamento l’adozione di una norma in tal senso?”

La socialista ha pure un’altra proposta per il Consiglio federale. “Che pensa – scrive - della figura del tutore volontario formato introdotta in Italia per seguire i migranti minori non accompagnati?”

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto