Svizzera, 17 giugno 2021

Carobbio: "I minori migranti siano tali fino a 21 anni e non 18"

La consigliera agli Stati Marina Carobbio (PS) è tornata a far sentire la sua voce in difesa dei migranti. In un’interpellanza presentata questa settimana al Consiglio federale, la socialista chiede che i minori migranti non accompagnati vengano considerati tali non più fino all’età di 18 anni bensì di 21.

“In Italia – scrive Carobbio nella sua interpellanza -, la Legge Zampa sancisce all’Articolo 13 par. 2 che, in caso di necessità, un minore straniero non accompagnato può essere affidato ai servizi sociali fino al compimento dei ventun anni. Di fatto i migranti minori
non accompagnati sono considerati tali non più fino a diciotto anni, come invece accade in Svizzera. Il Consiglio federale reputa che una tale norma potrebbe essere utile al fine di accompagnare in modo più adeguato il percorso dei migranti minori non accompagnati e disincentivare la loro scomaprsa? Se sì, pensa di proporre al Parlamento l’adozione di una norma in tal senso?”

La socialista ha pure un’altra proposta per il Consiglio federale. “Che pensa – scrive - della figura del tutore volontario formato introdotta in Italia per seguire i migranti minori non accompagnati?”

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto