Mondo, 12 giugno 2021

Centinaia di pesci morti sul lato italiano del Ceresio: "È avvelenamento"

Centinaia di pesci morti sono stati rinvenuti lo scorso fine settimana a Porto Ceresio, sulla riva italiana del Lago di Lugano.  Vaironi, trote salmerine, agoni e scardole, trovati senza vita dall’ambientalista Carlo Ippoliti nel rio Bolletta, un piccolo affluente del lago.

L’ipotesi più probabile, spiega La Prealpina, è che si sia trattato di un avvelenamento chimico. Il Comitato partecipazione comune di Porto Ceresio intende sporgere denuncia
contro ignoti per inquinamento ambientale.

“Si presume  - sostiene il comitato - che tale morìa di diverse specie ittiche abbia vanificato, in un solo pomeriggio, anni di tentativi avviati per il ripopolamento di pesci autoctoni nei torrenti della Valceresio”.

L’inquinamento ha raggiunto anche il Lago di Lugano, come dimostra il fatto che alla foce del piccolo fiume sono state rinvenute diverse carpe morte.

Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

In Italia il piano di riarmo dell'UE spacca il Partito democratico, "Schlein non è all'altezza"

Il Parlamento europeo ha approvato ieri il piano di riarmo dell'Unione europea annunciato da Ursula von der Leyen. Se la risoluzione ha ottenuto una larga maggioranza...
13.03.2025
Mondo

Italia: cinque mesi dopo aver accoltellato un capotreno viene rilasciato

Un giovane egiziano che aveva accoltellato un capotreno in Italia è stato rilasciato cinque mesi dopo l'accaduto. Il 21enne, tale Far Kamel Salem al Shahhat...
11.03.2025
Mondo

Il governo italiano condannato a risarcire dei migranti trattenuti su una nave

La giustizia italiana ha ordinato al governo di risarcire i migranti a cui era stato impedito per dieci giorni nel 2018 di sbarcare sulla terraferma, provocando venerd&ig...
08.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto