Mondo, 27 maggio 2021

L'ex direttore della SSR si mette a salvare migranti

Roger de Weck, direttore generale della SSR tra il 2011 e il 2017, è entrato a far parte del comitato di SOS Méditerranée Suisse, la sezione elvetica di una ONG che si occupa di raccogliere migranti in mare.

“SOS Méditerranée difende una grande causa – ha detto de Weck poco dopo la sua nomina -. Una causa esistenziale per migliaia di naufraghi ed essenziale per i diritti umani. Per me è un onore entrare a farne parte”.

Del comitato fa già parte, tra gli altri, anche l’ex procuratore generale ed ex consigliere agli Stati ticinese Dick Marty.

Intervistato da Le Matin,
de Weck ha sin da subito auspicato un maggior coinvolgimento della Svizzera nelle operazioni di salvataggio nel Mediterraneo. “A fine aprile il nostro battello Ocean Viking – ha spiegato l’ex direttore della SSR – ha soccorso 236 persone che erano in pericolo di morte sui loro gommoni, tra cui 119 minori non accompagnati. Il crescente numero di minori non può lasciare indifferente”.


In concreto, de Weck sostiene che “la Svizzera, con la sua tradizione umanitaria, potrebbe operare di concerto con i Paesi vicini per mettere in moto un meccanismo di sbarco dei migranti che sia prevedibile e coordinato”.

Guarda anche 

Stefano Quadri: "Prefabbricati per gli asilanti: una scelta di buon senso"

ASILO - Il Consiglio di Stato ha approvato il noleggio di prefabbricati per l’alloggio di alcuni asilanti. Una scelta pratica e intelligente, che permette di raz...
04.10.2025
Ticino

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Vilters, 27enne algerino compie atti osceni in un parco: fermato e subito rilasciato

SVIZZERA - Nuovo caso inquietante sul fronte asilo. Nei giorni scorsi, a Vilters-Wangs (SG), un 27enne di nazionalità algerina avrebbe più volte compiuto...
01.10.2025
Svizzera

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto