Svizzera, 18 maggio 2021

In aprile altri 850 asilanti sono arrivati in Svizzera

Sono ben 518 di più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, contrassegnato dal primo lockdown, ma 91 in meno rispetto a marzo.

I principali Paesi di provenienza dei richiedenti l’asilo giunti in Svizzera nel mese di aprile 2021 sono stati l’Afghanistan (158 domande; 40 in più che in marzo), l’Eritrea (140 domande; -37), la Turchia (83 domande; numero invariato), lo Sri Lanka (63 domande; +29) e la Siria (62 domande; -18).

In aprile la SEM ha liquidato in prima istanza 1209 domande d’asilo,
di cui 279 con una decisione di non entrata nel merito (in 242 casi in virtù dell’Accordo di Dublino), 397 con la concessione dell’asilo e 265 con l’ammissione provvisoria.

Sempre in aprile la Svizzera ha accolto 68 rifugiati reinsediati. Il Consiglio federale si pronuncia ogni due anni in merito a un programma di reinsediamento. Per il biennio 2020-2021 ha deciso di accogliere un massimo di 1600 rifugiati bisognosi di particolare protezione che si trovano in una situazione precaria nei Paesi di prima accoglienza.

Guarda anche 

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto