Svizzera, 30 aprile 2021

I Verdi ci provano, ma il Consiglio federale boccia i "rifugiati climatici"

Il cambiamento climatico non sarà, almeno per ora, un motivo valido per ottenere asilo in Svizzera. Il Consiglio federale ha bocciato una proposta in tal senso proveniente dai Verdi, i quali chiedevano l’istituzione dello statuto di “rifugiato climatico”.

A sollecitare il Consiglio federale era stata la parlamentare Delphine Klopfestein Broggini (nella foto). Basandosi su una sua interpretazione di una decisione del Comitato dell’ONU per i diritti umani, la deputata verde chiedeva al Consiglio federale di “riconoscere il cambiamento climatico come motivo di asilo, in particolare adeguando la normativa che disciplina
la concessione dell’asilo in Svizzera”.

Nella sua risposta a Klopfestein Broggini, il Consiglio federale spiega però che a suo parere la suddetta decisione del Comitato dell’ONU per i diritti umani non implica alcun obbligo di prevedere nel diritto nazionale uno status generale di asilo per “migranti climatici”.

Il Consiglio federale sottolinea che “è possibile sospendere temporaneamente l’esecuzione degli allontanamenti verso una regione colpita da una catastrofe naturale” ma che non reputa opportuno “creare uno status di asilo per migranti climatici”.

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Il Consiglio federale non vuole vietare il velo islamico nelle scuole

Il Consiglio federale, in un rapporto pubblicato mercoledì, continuerà a autorizzare le bambine musulmane a indossare il velo a scuola. Accettando una mo...
23.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto