Ticino, 28 aprile 2021

A Bellinzona somministrate 33 dosi scadute. Le precisazioni del DSS

Lo scorso 10 aprile 2021, durante la somministrazione di seconde dosi di vaccino Moderna al Centro di prossimità di Bellinzona, 33 persone hanno ricevuto una dose che aveva superato di meno di due giorni il tempo massimo di conservazione raccomandato dal produttore (30 giorni). Tutti gli interessati sono stati informati personalmente e rassicurati: non vi è infatti alcun pericolo per la loro salute. Non può però essere escluso che la conservazione del prodotto oltre il limite indicato abbia diminuito la sua efficacia. Pertanto è stata offerta loro la possibilità di sottoporsi a un test sierologico per accertarne la risposta immunitaria. Nell’ambito della campagna di vaccinazione di prossimità, lo scorso 10 aprile sono state effettuate nel centro di Bellinzona 300 seconde dosi di vaccino Moderna.

A posteriori, è stato verificato che 33 di queste dosi somministrate sono state conservate circa due giorni oltre il termine limite indicato dal produttore. Va sottolineato
che non si tratta di una data di scadenza del prodotto ma di un limite temporale di conservazione una volta che il prodotto viene scongelato. Nel caso del vaccino di Moderna, il prodotto dopo lo scongelamento può essere conservato per 30 giorni a una temperatura compresa tra i 2 e gli 8 gradi.   Tutte le 33 persone interessate sono state informate personalmente questa mattina dalle autorità cantonali. Si è tenuto in particolare a rassicurare gli interessati che il vaccino somministrato non rappresenta in alcun modo un pericolo per la salute.

A tutte le persone è stato offerto in questi giorni un test sierologico per verificare la risposta immunitaria alla vaccinazione. L’ufficio del farmacista cantonale ha avviato una verifica con la Città di Bellinzona, responsabile del coordinamento amministrativo e logistico del centro, e con la Croce Verde Bellinzona, responsabile della gestione sanitaria, per ricostruire le procedure seguite e chiarire la dinamica dell’accaduto.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto