Svizzera, 17 aprile 2021

Imam espulso dalla Svizzera si ripresenta a Chiasso come richiedente l’asilo

Il suo permesso di soggiorno in Svizzera gli era stato revocato nel 2015, decisione confermata definitivamente dai giudici nel 2017. Tornato in Egitto, l'Imam si sarebbe però messo in cattiva luce agli occhi del governo.
 
Avrebbe in particolare gestito una pagina Facebook che “incitava la popolazione all’insurrezione” contro il governo di al-Sisi, nonché lavorato come Imam in una moschea diretta dai Fratelli Musulmani, facendosi inoltre ritrarre in compagnia di diversi membri della suddetta organizzazione.
 
È adducendo questi presunti motivi di persecuzione che nell’estate scorsa l’Imam egiziano è tornato in Svizzera. Il 5 luglio ha bussato alla porta del centro di registrazione di Chiasso e ha presentato una domanda d’asilo, dicendosi in pericolo nel suo Paese.
 
In novembre però la SEM ha respinto la domanda dell’Imam egiziano. Gli è stato fatto notare che, essendo già stato in possesso di un permesso di soggiorno in Svizzera, la decisione in merito all’eventuale rilascio di un nuovo permesso di dimora spettava alle autorità cantonali che nel 2015 avevano deciso di espellerlo.
/>  
L’Imam ha quindi chiesto alle autorità cantonali il rilascio di un nuovo permesso di dimora. Nel contempo ha pure ricorso contro la decisione della SEM, chiedendo il riconoscimento dello statuto di rifugiato.
 
Evadendo il ricorso, i giudici del TAF hanno sottolineato che l’uomo non risulta essere ricercato dalle autorità egiziane. Si sono inoltre detti stupiti del fatto che egli abbia atteso il 2020 per chiedere asilo in Svizzera, nonostante le asserite persecuzioni risalissero al 2017. Segno che forse le persecuzioni non erano reali come da lui decantato.
 
“Alla luce di quanto ammesso dal ricorrente stesso – scrivono i giudici nella sentenza di recente pubblicazione – egli parrebbe aver presentato una domanda d’asilo con l’intento di aggirare la legislazione in materia di diritto degli stranieri”.
 
Il suo ricorso è quindi stato respinto. Sulla stessa linea, anche le autorità cantonali hanno respinto la sua richiesta di un nuovo permesso di dimora. Dopo aver pagato le spese giudiziarie, l'Imam egiziano dovrà quindi lasciare la Svizzera una seconda volta.

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto