Opinioni, 16 aprile 2021

Ultimo appello: tutti alle urne!

Carissimi
Fra poche ore si chiuderanno i seggi e mi preme incoraggiare chi non l’avesse ancora fatto a recarsi a votare.
Fino allo scoccare delle 12.00 potrete recarvi al seggio oppure imbucare la vostra scheda in Municipio.
 
Non perdete quindi questa occasione per riaffermare i nostri valori, dei quali andiamo fieri, perché
rappresentiamo:
 
o Il movimento del popolo, che ha rimesso il cittadino ticinese al centro dell’attenzione.
o Il movimento sensibile ai bisogni delle famiglie, delle fasce più deboli e degli anziani.
o Il movimento propenso alla riduzione delle imposte e a una fiscalità attenta al ceto medio.
o Il movimento per un’amministrazione snella, performante e priva di lottizzazioni.
o Il movimento attento alla sicurezza ma contrario a limitazioni pretestuose delle libertà individuali.
o Il movimento che combatte l’immigrazione di massa per preservare l’identità e lo stato sociale.
o Il movimento che sostiene le imprese locali e avversa la globalizzazione selvaggia dei mercati.
o Il movimento vigile sul mercato del lavoro per preservare l’occupazione dei ticinesi e dei residenti.
o
Il movimento contrario alle sconsiderate aperture e concessioni europee.
o Il movimento vicino ai giovani, alla loro formazione, promozione e inserimento sociale.
o Il movimento che promuove la parità fra i sessi e una politica vicina ai bisogni delle donne.
o Il movimento favorevole alla protezione dell’ambiente ma allergico agli isterismi rossoverdi.

I nostri candidati, ciascuno con le proprie peculiarità ed energie, porteranno avanti l’azione politica con questi solidi riferimenti. Capisaldi che saranno di estrema importanza per il prossimo futuro.
La terribile ondata pandemica che stiamo attraversando ci lascerà purtroppo enormi drammi economici (con fallimenti e chiusure), personali (aumento della disoccupazione e delle persone in assistenza), fisici (impennata delle malattie psicosomatiche) e istituzionali (tracollo delle finanze con conseguente necessità di ridefinire la spesa pubblica).
 
Determinante sarà quindi poter far giungere la nostra voce nel maggior numero di consessi possibile: ogni voto è oggi più che mai importante e prezioso!

Un cordiale saluto con tanti ringraziamenti.
Piergiuseppe Vescovi
Segretario Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Luca Frasa: "Basta spennare il cittadino: SÌ alla cassa malati deducibile integralmente!"

VOTAZIONI - Il 28 settembre 2025 saremo chiamati a votare su un’iniziativa fondamentale: “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibi...
15.09.2025
Opinioni

Pierre Vescovi: "28 settembre: un voto per chiarezza, equità e responsabilità"

VOTAZIONI - Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato e i Comuni polo hanno avviato la campagna per il voto del 28 settembre. Purtroppo, invece di aiutare i c...
14.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto