Opinioni, 08 aprile 2021

Doveri acquisiti

La Lugano che per cui lavoro è la Lugano in cui vivremo nell’immediato futuro, già nei prossimi mesi.
È la città di coloro che si troveranno a convivere ed accettare il ritorno ad una nuova normalità, pensando ai tutti che portano avanti la vita dei pochi.
In questa nuova Lugano ritroveremo coloro, e già sono tanti, che a fine mese non riescono a mettere da parte niente ma vivono per un futuro che affidano a noi politici la responsabilità di creare: prima ancora che per dovere di milizia, nell’interesse della intera collettività cui tutti
apparteniamo.
Perché, ricordiamolo, la collettività è il punto di partenza e resta la nostra comune destinazione finale: eletti, bocciati e candidati speranzosi di una nuova beatificazione politica.
Nel corso degli ultimi dodici mesi la nostra società ha vissuto problematiche che non meritava di subire, che non ha mai chiesto di avere e che non dimenticherà.
Facciamo un esame di coscienza.
Guardiamoci intorno: pensiamo a chi non ce la ha fatta, a quelli che faticano ad andare avanti ed al loro destino.
Ma anche a coloro che per un motivo o per l’altro sono rimasti e rimangono al di sopra della cronaca e delle sue inquietudini: domandiamoci il perché di questa situazione, e per quanto ancora, e se è giusto che questo debba continuare.
Domandiamoci a quale parte della attuale società noi apparteniamo, interroghiamoci sul destino che ci attende quando dovremo partecipare ad una ripresa che inevitabilmente verrà a creare vincitori e vinti.
Domandiamocelo, da che parte saremo.
Interroghiamoci se questo è giusto, di chi è stata la colpa, degli errori commessi, delle soluzioni mancate, degli interessi difesi per parte presa, di quanto
nei momenti di difficoltà le aspirazioni politiche di alcuni hanno ignorato le nostre difficoltà.
Impariamo dagli errori e ricordiamolo, insegniamolo con il nostro voto.
Ora dobbiamo rinnovare la nostra fiducia a ciò in cui crediamo.
Ciascuno richiami le sue esperienze, faccia i suoi nomi e si renda conto di quanto adesso sia importante trovare una soluzione.
Questo è il momento delle scelte: é ora di essere presenti.
Perché le soluzioni come i problemi passati, presenti e futuri, mai come in questo momento ci fanno scoprire di essere tutti nella stessa barca, di condividere un comune destino.
Lo comprenderemo tra poco, nei prossimi mesi, quando saremo confrontati con i costi sociali creati dalle emergenze degli ultimi mesi.
A quel momento sarà inutile ignorare la realtà, trincerarsi dietro i diritti acquisiti.
Diciamolo chiaro: la prossima stagione politica, anche nella nostra città, sarà quella dei doveri acquisiti.
Questa prospettiva ai nostri elettori ora chiede di agire, di partecipare, di farsi sentire, senza reticenze, senza esitazioni.
Questa è la Lugano in cui vivremo e questa è la politica che in consiglio comunale sono pronto a continuare e per cui ora chiedo il vostro voto.
Perché questa è la Lugano alla quale appartengo, anche io come voi.

Gianmaria Bianchetti
Lista 12
Candidato 7

Guarda anche 

La petizione, un diritto di tutti

Tutti sanno che in Svizzera è possibile presentare delle petizioni alle autorità comunali, cantonali o federali. Ma pochi conoscono bene le regole che disci...
27.04.2025
Opinioni

Arriveranno i TIR di 60 tonnellate?

Il dibattito sull’introduzione dei cosiddetti Gigaliner, autocarri da 60 tonnellate e oltre 25 metri di lunghezza, è approdato alla Commissione dei trasporti...
13.04.2025
Opinioni

Dazi USA: un motivo in più per sganciarci dalla fallita UE

Arrivano i dazi di Donald Trump. E naturalmente la partitocrazia eurolecchina e la stampa di regime (75% di giornalisti di $inistra) li sfruttano subito per i propri p...
07.04.2025
Opinioni

Il velo islamico… e gli “utili idioti”

Il Mattino della domenica, e il suo direttore Lorenzo Quadri, sono stati attaccati dal fronte politico e mediatico progressista per aver criticato la scelta delle Aziende...
07.04.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto