Ticino, 07 aprile 2021

"Movida al gusto di Covid"

*Di Maruska Ortelli

È da ormai un paio di settimana che assistiamo a degli assembramenti sistematici in Piazza Cioccaro, oppure vicino al Lungolago, causati dagli avventori dei vari bar che si sono ritrovati dall’oggi al domani ad essere dei Take Away. Bene, da un lato, ma signori: la misura è colma! Non venitemi a dire che eravate in 15, perché così non è. Basta scorrere le varie gallerie fotografiche pubblicate dai portali. Inoltre, non possiamo più additare solo i giovani.

A far bisboccia, prontamente senza mascherina, sono ora gli over 40. La politica qui ha toppato nuovamente: perché non aprire, a questo punto, almeno le terrazze dei vari ritrovi pubblici? Quello a cui stiamo assistendo è una guerra tra furbi: chi se ne sbatte delle leggi la fa franca. È giunto il momento di dare un freno a quanto sta accadendo, ma ormai è tardi. Si doveva

fare prima. Ci sono vari attori che dovevano intervenire a difesa di un settore ormai in totale declino. Soprattutto, che fine hanno fatto le associazioni di categoria? Tutto va bene? Dov’è il tanto decantato “o tutti o nessuno” professato da Ticino turismo nelle scorse settimane?

Qui le orecchie da tirare sono molte. Speriamo non arrivi una terza ondata a causa di questo mal andazzo, ormai diventato abitudine.

Capisco anche la polizia, o meglio gli agenti che hanno le mani legate: da un lato una legge “a libera interpretazione”, dall’altra gente che senza alcun ritegno se ne frega delle regole. Non è facile fa valere la propria posizione quando da Berna arrivano messaggi fumosi a dir poco. Sperando che non vada in fumo anche la nstra estate, la nostra economia... i nostri ristoratori. 

*Candidata uscente consiglio comunale Lugano, Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona, L...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto