Svizzera, 27 marzo 2021

Tasso di attività: il distretto di Riviera è il peggiore in Svizzera

Il distretto di Riviera è quello con il più basso tasso di attività di tutta la Svizzera, stando ai dati aggiornati dell'Ufficio federale di Statistica. Di tutte le persone tra i 15 e i 64 anni di età, solo il 67,1% è considerato professionalmente attivo.
 
A livello nazionale, il tasso di attività tra i 15 e i 64 anni è dell’80,3%.
 
I cantoni della Svizzera tedesca vantano in genere un tasso di attività superiore alla media, mentre quelli della Svizzera francese e italiana è generalmente
inferiore.
 
Ad ogni modo i distretti con i più bassi tassi di attività si trovano tutti in Ticino. Se l’ultimo posto della classifica nazionale è occupato dal distretto di Riviera, al penultimo si piazza Blenio (69,4% di persone attive), al terzultimo il Luganese (72% di persone attive), al quartultimo il Mendrisiotto (72,1%) e al quintultimo il Locarnese (73,2%). La media cantonale è del 72,2%.
 
Tra gli altri cantoni solo Ginevra (74,3%) si avvicina ai bassi livelli di attività ticinesi.

Guarda anche 

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Torna ad aumentare il numero di frontalieri in Ticino, +0,4% negli ultimi tre mesi

Il numero di lavoratori è tornato ad aumentare, dopo un leggero calo registrato l'anno scorso. Alla fine di giugno, il numero di frontalieri impiegati in Ticin...
07.08.2025
Ticino

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto