Ticino, 24 marzo 2021

Frontaliere pluripregiudicato sposa una svizzera e ottiene il permesso di dimora

Le autorità ticinesi si erano rifiutate di rilasciargli un permesso di dimora, viste le numerose condanne emesse a suo carico in Italia.

Ma il Tribunale federale ha invece accolto il ricorso presentato dall’avvocato Giuseppe Gianella per conto dell’uomo – un cittadino polacco residente da tempo in Italia – imponendo alla Sezione della popolazione di rilasciargli il permesso.

Il cittadino polacco – come si legge nella sentenza pubblicata oggi – aveva già provato nel 2014 a chiedere un permesso per lavorare come frontaliere in Ticino. La Sezione della popolazione aveva però respinto la richiesta.

In effetti, l’uomo aveva un discreto curriculum criminale. In Italia era già stato condannato per incendio colposo in concorso, falsa testimonianza, detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti in concorso, danneggiamento in concorso e guida in stato di ebbrezza.

Nel 2016 l’uomo si è sposato con una cittadina elvetica ed ha quindi chiesto il rilascio di un permesso di dimora con l’obiettivo di venire a vivere in Ticino. Visti i precedenti penali, la Sezione della popolazione ha respinto anche questa richiesta. Il Consiglio di Stato ha confermato la decisione.

Ma nel giugno 2020 il Tribunale amministrativo cantonale (TRAM)
ha invece deciso, “per motivi di proporzionalità”, di concedergli comunque un permesso per frontalieri, in modo che egli potesse lavorare in Ticino.

Il cittadino polacco ha impugnato la decisione dinanzi al Tribunale federale, chiedendo il rilascio di un permesso di dimora per poter vivere insieme alla moglie Svizzera. E in questa sede ha ottenuto ragione.

I giudici di Losanna hanno infatti ritenuto che i reati commessi dall’uomo fossero lontani nel tempo. “Dalla fine di dicembre del 2010, e quindi oramai da un decennio – si legge nella sentenza - egli non risulta essersi più macchiato di nessun reato e l'effetto dissuasivo delle condanne pronunciate in passato nei suoi confronti pare pertanto essere stato raggiunto”.

Inoltre i giudici evidenziano che l’uomo ha trovato un lavoro stabile in Ticino e che pare in generale aver “cambiato attitudine nei confronti dell’ordinamento giuridico”.

Per questi motivi hanno ordinato alle autorità ticinesi di rilasciare un permesso di dimora all’uomo, pur avvertendo quest’ultimo che “nel caso dovesse di nuovo cadere nell'illecito, rendendosi colpevole di atti penalmente rilevanti, si esporrà con verosimiglianza a misure di allontanamento”.

Guarda anche 

In tre condannati a carcere e migliaia di franchi di spese e risarcimento per aver aggredito dei controllori

Il Tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato due uomini e una donna per aver aggredito dei controllori e delle guardie di sicurezza dei trasporti pubblici. I fatti r...
14.03.2023
Svizzera

La moglie muore asfissiata durante un gioco sessuale, condanna accorciata da 13 a 3 anni

Un notaio di Soletta, accusato di aver ucciso la moglie con un cuscino una notte trascorsa nella loro casa di vacanza in Vallese, ha visto la sua pena in carcere acciorci...
10.03.2023
Svizzera

Colpevole di aggressione e guida pericolosa, sarà espulso anche se proviene da un paese “a rischio”

Un cittadino siriano, in Svizzera da quando aveva 8 anni, sarà espulso verso il suo paese una volta scontata la pena. Condannato alla fine di febbraio dal tribunal...
04.03.2023
Svizzera

Aveva ucciso padre e figlio per una compravendita di trattori, agricoltore condannato all'ergastolo

Un agricoltore di Sorenz, nel canton Friburgo, accusato di aver ucciso un uomo e suo figlio è stato riconosciuto colpevole di omicidio. È stato condannato a...
02.03.2023
Svizzera