Ticino, 24 marzo 2021

Frontaliere pluripregiudicato sposa una svizzera e ottiene il permesso di dimora

Le autorità ticinesi si erano rifiutate di rilasciargli un permesso di dimora, viste le numerose condanne emesse a suo carico in Italia.

Ma il Tribunale federale ha invece accolto il ricorso presentato dall’avvocato Giuseppe Gianella per conto dell’uomo – un cittadino polacco residente da tempo in Italia – imponendo alla Sezione della popolazione di rilasciargli il permesso.

Il cittadino polacco – come si legge nella sentenza pubblicata oggi – aveva già provato nel 2014 a chiedere un permesso per lavorare come frontaliere in Ticino. La Sezione della popolazione aveva però respinto la richiesta.

In effetti, l’uomo aveva un discreto curriculum criminale. In Italia era già stato condannato per incendio colposo in concorso, falsa testimonianza, detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti in concorso, danneggiamento in concorso e guida in stato di ebbrezza.

Nel 2016 l’uomo si è sposato con una cittadina elvetica ed ha quindi chiesto il rilascio di un permesso di dimora con l’obiettivo di venire a vivere in Ticino. Visti i precedenti penali, la Sezione della popolazione ha respinto anche questa richiesta. Il Consiglio di Stato ha confermato la decisione.

Ma nel giugno 2020 il Tribunale amministrativo cantonale (TRAM)
ha invece deciso, “per motivi di proporzionalità”, di concedergli comunque un permesso per frontalieri, in modo che egli potesse lavorare in Ticino.

Il cittadino polacco ha impugnato la decisione dinanzi al Tribunale federale, chiedendo il rilascio di un permesso di dimora per poter vivere insieme alla moglie Svizzera. E in questa sede ha ottenuto ragione.

I giudici di Losanna hanno infatti ritenuto che i reati commessi dall’uomo fossero lontani nel tempo. “Dalla fine di dicembre del 2010, e quindi oramai da un decennio – si legge nella sentenza - egli non risulta essersi più macchiato di nessun reato e l'effetto dissuasivo delle condanne pronunciate in passato nei suoi confronti pare pertanto essere stato raggiunto”.

Inoltre i giudici evidenziano che l’uomo ha trovato un lavoro stabile in Ticino e che pare in generale aver “cambiato attitudine nei confronti dell’ordinamento giuridico”.

Per questi motivi hanno ordinato alle autorità ticinesi di rilasciare un permesso di dimora all’uomo, pur avvertendo quest’ultimo che “nel caso dovesse di nuovo cadere nell'illecito, rendendosi colpevole di atti penalmente rilevanti, si esporrà con verosimiglianza a misure di allontanamento”.

Guarda anche 

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto