Mondo, 19 marzo 2021

Sanzionata (e divorziata) per non aver assolto i "doveri coniugali", ricorre fino alla Corte europea dei diritti dell'uomo

È una vicenda giudiziaria piuttosto curiosa quella che riguarda una (ex) coppia di coniugi francesi. Nel 2019, la Corte d'appello di Versailles aveva sanzionato la moglie perché si rifiutava di avere relazioni sessuali con il marito. I giudici, riporta il portale Franceinfo, avevano pronunciato il divorzio per sua colpa esclusiva considerando che il suo rifiuto "stabilito per ammissione della moglie, costituisce una violazione grave e riconosciuta dei doveri e degli obblighi del matrimonio rendendo intollerabile il mantenimento della vita in comune". Questa decisione è stata poi convalidata in appello dalla Corte di Cassazione.

Ma nonostante i due verdetti negativi, la donna non intende accettare la sentenza e ha recentemente presentato un ricorso contro la Francia alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) a Strasburgo. Secondo lei,
le decisioni dei due tribunali francesi costituiscono un'"interferenza nella sua vita privata" e un "attacco alla sua integrità fisica", dopo che la giustizia francese le avrebbe "imposto" il "dovere coniugale", spiegano due associazioni che la sostengono.

La "Fondation des femmes" e il "Collectif féministe contre le viol" deplorano il fatto che la giustizia francese "continua a imporre il dovere coniugale", "negando il diritto delle donne di acconsentire o meno ai rapporti sessuali". E ricordano che quasi la metà dei 94'000 stupri e tentativi di stupro che avvengono ogni anno in Francia sono commessi dal partner o ex-partner della vittima. "Il matrimonio non è e non deve essere servitù sessuale", hanno detto le due associazioni.

Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Il governo francese appena nominato già vicino all'implosione

Appena entrato in carica, il governo di Sébastien Lecornu sembra già essere prossimo a cadere. Criticato da ogni parte e indebolito internamente dalla ribel...
06.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto