Ticino, 18 marzo 2021

Mascherina obbligatoria all'aperto anche a Locarno

Locarno segue Lugano e Ascona e introduce l'obbligo di mascherina nelle aree pubbliche della Città. "All’arrivo della bella stagione – si legge nel comunicato – sorge spontanea la voglia di uscire, godendosi il sole e gli spazi pubblici come i parchi, il lungolago e il centro urbano di cui disponiamo. Eppure tale comprensibile desiderio si scontra con i rischi legati alla pandemia che purtroppo tuttora permangono. Pertanto, considerato anche l’imminente inizio della stagione più turistica, nella sua seduta settimanale il Municipio ha stabilito che, secondo l’Ordinanza federale (Ordinanza COVID-19 situazione particolare) che prevede l’obbligo di indossare la mascherina nelle aree pedonali animate dei centri urbani, da domani verrà posata una specifica cartellonistica per rendere attenta la popolazione ed i turisti in merito a tale regola".

"Da domani quindi nelle principali aree pubbliche della Città (come Piazza Grande) saranno identificabili specifici cartelli per indicare ai passanti l’obbligo
di indossare una mascherina. Oltre a questo rafforzamento della segnaletica, i servizi di Polizia veglieranno il rispetto di tale misura grazie a controlli puntuali e regolari, privilegiando il dialogo, l’informazione e la sensibilizzazione, secondo quello spirito di prossimità che ne regge l’attività quotidiana e ne determina l’efficacia. Ricordando l’importanza di rispettare le regole comunicate dalle Autorità federali e cantonali, il Municipio coglie l’occasione per esprimere vicinanza alla popolazione, comprensibilmente desiderosa della fine di questo periodo impegnativo. A questo scopo, nei prossimi giorni verrà apposto uno specifico manifesto sul muro che si affaccia sulla rotonda di Piazza Castello".

Il Sindaco Alain Scherrer: “La sensibilizzazione di questa misura verrà applicata da domani, grazie a cartelloni ma soprattutto prediligendo quel dialogo costante con la popolazione che ci ha sempre permesso di rimanere una realtà vivibile, nonostante la pandemia”.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto