Ticino, 12 marzo 2021

Frontaliera pagata 1'102 franchi al mese: sanzionato il datore di lavoro

Ha versato a una sua dipendente frontaliera 1'102 franchi al mese invece dei 3'507 franchi che le sarebbero spettati in base al Contratto normale di lavoro (CNL) in vigore nel settore dei saloni di bellezza. Per questo una ditta con sede in Ticino è stata condannata a pagare una multa di 11'545 franchi.

La decisione dell’Ufficio dell’ispettorato del lavoro (UIL) è stata confermata dal Tribunale amministrativo cantonale (TRAM), con sentenza pubblicata oggi, dopo che era già stata confermata dal Consiglio di Stato.

Nel ricorso la ditta sosteneva di non essere tenuta a rispettare i minimi salariali poiché la dipendente in questione era stata assunta come stagista. Ma i giudici hanno ritenuto che la donna non poteva essere considerata una stagista.

Diplomatasi in Italia
nel 2016, la donna aveva già maturato due anni di esperienza lavorativa come estetista prima di essere assunta dalla ditta in questione, nel 2018. Inoltre è stato dimostrato che la donna ha lavorato in modo autonomo, senza alcuna necessità di essere seguita né formata. In alcune occasioni è stata addirittura lasciata sola nel centro estetico per l’intera giornata.

La donna andava quindi considerata una dipendente a tutti gli effetti e come tale sottoposta ai minimi salariali previsti dal CNL.

Per questi motivi i giudici del TRAM hanno confermato la multa di 11'545 ritenuta “adeguata alla gravità dell’infrazione commessa e alla colpa della ricorrente”. Inoltre la ditta ricorrente, soccombente, è tenuta a pagare la tassa di giustizia di 1’500 franchi.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto