Ticino, 12 marzo 2021

Frontaliera pagata 1'102 franchi al mese: sanzionato il datore di lavoro

Ha versato a una sua dipendente frontaliera 1'102 franchi al mese invece dei 3'507 franchi che le sarebbero spettati in base al Contratto normale di lavoro (CNL) in vigore nel settore dei saloni di bellezza. Per questo una ditta con sede in Ticino è stata condannata a pagare una multa di 11'545 franchi.

La decisione dell’Ufficio dell’ispettorato del lavoro (UIL) è stata confermata dal Tribunale amministrativo cantonale (TRAM), con sentenza pubblicata oggi, dopo che era già stata confermata dal Consiglio di Stato.

Nel ricorso la ditta sosteneva di non essere tenuta a rispettare i minimi salariali poiché la dipendente in questione era stata assunta come stagista. Ma i giudici hanno ritenuto che la donna non poteva essere considerata una stagista.

Diplomatasi in Italia
nel 2016, la donna aveva già maturato due anni di esperienza lavorativa come estetista prima di essere assunta dalla ditta in questione, nel 2018. Inoltre è stato dimostrato che la donna ha lavorato in modo autonomo, senza alcuna necessità di essere seguita né formata. In alcune occasioni è stata addirittura lasciata sola nel centro estetico per l’intera giornata.

La donna andava quindi considerata una dipendente a tutti gli effetti e come tale sottoposta ai minimi salariali previsti dal CNL.

Per questi motivi i giudici del TRAM hanno confermato la multa di 11'545 ritenuta “adeguata alla gravità dell’infrazione commessa e alla colpa della ricorrente”. Inoltre la ditta ricorrente, soccombente, è tenuta a pagare la tassa di giustizia di 1’500 franchi.

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto