Svizzera, 09 marzo 2021

Oltre 170mila franchi di debito con l’assistenza: espulso

Il Tribunale federale ha confermato la revoca del permesso di dimora a un cittadino tunisino, al beneficio dell’assistenza pubblica da parecchi anni, periodo durante il quale è inoltre stato condannato due volte per reati legati agli stupefacenti.

L’uomo, classe 1982, ha ricorso fino alla massima corte elvetica contro la decisione delle autorità migratorie del canton Vallese. Ma i giudici di Losanna - con sentenza pubblicata lunedì - hanno ritenuto che un debito di oltre 170mila franchi
nei confronti dell’assistenza pubblica corredato da due condanne penali siano un motivo valido per la revoca del permesso.

Anche la moglie del ricorrente non lavora ed è in assistenza, ma essendosi nel frattempo naturalizzata svizzera potrà restare in Vallese, così come i due figli minorenni della coppia. A meno che non vogliano mantenere unita la famiglia. Allora dovrebbero tornare tutti in Tunisia, dove per altro la famiglia era già tornata a vivere tra il 2010 e il 2014.

Guarda anche 

Uccidono la figlia disabile, coppia di genitori andrà in carcere per 10 anni e sarà espulsa

Martedì scorso il tribunale cantonale di Argovia ha inasprito la pena per una coppia di tedeschi che aveva ucciso la figlia gravemente disabile di 3 anni a Hä...
02.07.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Va fino al Tribunale federale per contestare la multa e finisce per pagare sei volte tanto

Un automobilista vallesano è stato sorpreso a luglio 2021 a guidare senza occhiali, nonostante che sulla sua patente fosse scritto che necessitva di una correzione...
04.06.2025
Svizzera

Dice di essere palestinese e riesce così a evitare l'espulsione

Lui sostiene di essere palestinese. Per le autorità invece è un cittadino algerino. L'Algeria giura che non è uno dei suoi. Che fare quindi di qu...
30.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto