Ticino, 02 marzo 2021

Rapina a Fornasette, arrestati due italiani (uno aveva il divieto di entrata)

Sono finiti in manette i due presunti autori della rapina avvenuta lo scorso 19 dicembre ai danni di un distributore di benzina con annesso ufficio cambio a Fornasette.

Si tratta di un 49enne e un 34enne, entrambi italiani, residenti rispettivamente ad Arcisate (VA) e Barlassina (MB). I due uomini sono stati arrestati dai carabinieri di Varese a seguito di un’articolata inchiesta che ha visto coinvolti inquirenti italiani e svizzeri.

I due, entrambi con precedenti, sono accusati anche di altri colpi. In particolare nell’ottobre scorso il 34enne si introdusse in una casa di riposo
di Porto Ceresio e tentò di farsi aprire la cassaforte con la minaccia di una pistola. Visto che la dipendente minacciata non aveva le chiavi, il rapinatore si era quindi accontentato di quello che aveva trovato in ufficio prima di darsi alla fuga.

Alcuni giorni dopo i due sono stati immortalati dalla videosorveglianza della casa parrocchiale di Arcisate mentre rubavano degli attrezzi.


Entrambi avevano già commesso rapine in passato in Ticino. Su uno dei due pendeva inoltre un divieto di entrata in Svizzera, emesso a seguito di una rapina avvenuta nel 2015.

Guarda anche 

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto