Ticino, 01 marzo 2021

Coronavirus, pioggia di multe in Ticino

A un mese dall’introduzione delle nuove disposizioni penali previste nel Rapporto esplicativo relativo all’ordinanza del 19 giugno 2020 sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID19 nella situazione particolare (01.02.2021), la Polizia cantonale, assieme alle Polizie comunali, comunica un aggiornamento dei dati relativi ai controlli eseguiti e alle sanzioni disciplinari inflitte. Nelle scorse settimane sono stati effettuati controlli capillari su tutto il territorio, sia da parte della Polizia cantonale sia da parte delle Polizie comunali. In particolare, sono stati verificati il rispetto delle limitazioni sugli assembramenti e l’osservanza del porto della mascherina e delle altre disposizioni specifiche previste dall’ordinanza federale. In questo senso, dal 01.02.2021 al 28.02.2021 sono stati effettuati in totale 878 controlli.

Sono state riscontrate 535 irregolarità, sfociate in 490 multe disciplinari e 16 segnalazioni
al Ministero pubblico. La maggior parte delle sanzioni disciplinari inflitte riguardano la partecipazione ad assembramenti con più di cinque persone (255) e l’omissione del porto della mascherina dove è obbligatorio (153). Si sottolinea che, dopo un primo momento in cui sono stati rilevati diversi comportamenti contrari alle disposizioni (225 multe nella prima settimana), nel corso del mese si è notato un sensibile calo delle infrazioni riscontrate (153 nella seconda, 59 nella terza e 53 nell’ultima).

"Queste sanzioni – si legge nel comunicato – sembrerebbero quindi aver avuto un effetto deterrente e l’auspicio è che possano contribuire a una maggiore sensibilizzazione della popolazione a comportamenti corretti da seguire in questo particolare periodo. Nelle prossime settimane saranno effettuati ulteriori controlli conformemente alle decisioni delle Autorità federali".

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto