Ticino, 19 febbraio 2021

Filmano e deridono un anziano malato. Ci sono anche due frontalieri

 Un episodio vergognoso è accaduto nei giorni scorsi alla casa per anziani San Donato di Intragna. Lo riferisce oggi LaRegione, rivelando che alcuni collaboratori hanno postato sulla chat del reparto Alzheimer un video in cui imitano un ospite schernendolo. Il video, girato con un cellulare, ha suscitato l’indignazione di un (o una) collega, che ha segnalato il fatto alla direzione. Risultato ovvio: apertura di un’indagine amministrativa interna, segnalazione del caso al Ministero pubblico, due dimissioni fra il personale di cura (per evitare il licenziamento), e una sospensione che potrebbe sfociare in ammonimento o nel licenziamento.

Protagonisti dell’inqualificabile bravata sono degli assistenti geriatrici, ma anche, a quanto appurato dalla ‘Regione’, un caporeparto di recente riassunto dalla struttura. Si tratterebbe di due frontalieri e di una persona domiciliata nel Locarnese.

Chi ha visto il filmato, scrive il giornale, racconta di immagini, girate nelle camere e nei corridoi, in cui l’ospite della casa anziani viene imitato, deriso, e umiliato come uno zimbello.

/> Il Consiglio di fondazione della casa anziani ha confermato i fatti. Il presidente, Ottavio Guerra, ha dichiarato a LaRegione che “é in atto un’inchiesta amministrativa a carico di alcuni nostri collaboratori, rei di aver partecipato, durante il tempo di lavoro, come “attori” e “registi” a un filmato, trasmesso su una “chat” del reparto, nel quale sembrano imitare il comportamento di un residente. La Direzione congiunta si è immediatamente attivata informando del caso l’Ufficio del medico cantonale. Questi, come da prassi, ha provveduto a una segnalazione al Ministero pubblico”.

Non sembrano esserci altri video dello stesso tenore sulla chat, e l’anziano non è stato oggetto di violenza. Il che nulla toglie alla gravità dell’accaduto. La Casa San Donato, dove lavora un centinaio di dipendenti tra assistenti di cura, infermieri, medici e personale della cucina, era finita recentemente alla ribalta per il caso dei vaccini somministrati a membri del Consiglio di fondazione che non ne avevano urgente bisogno.

 

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto