Ticino, 14 febbraio 2021

13a AVS a Lugano: per non dimenticare

Di questi tempi all’ordine del giorno della politica federale ci sono i tagli alle rendite AVS, e segnatamente a quelle delle donne. La maggioranza della Commissione sicurezza sociale e sanità del Consiglio degli Stati ha infatti deciso di peggiorare il progetto di riforma del Primo pilastro del Consiglio federale, a scapito delle future pensionate. Questi tagli non sono accettabili. Altro che risparmiare sulle rendite AVS. I tagli vanno fatti sui miliardi regalati all’estero, sui miliardi sperperati per mantenere finti rifugiati con lo smartphone, sui miliardi spesi in prestazioni sociali ad immigrati in arrivo da paesi stranieri vicini e lontani.

E’ inoltre il caso di ricordare che, quasi esattamente 12 anni fa - era il 10 febbraio del 2009 - la maggioranza PLR-PPD-PS in Consiglio comunale di Lugano respinse il Messaggio municipale che chiedeva l’introduzione della Tredicesima AVS per gli anziani luganesi che “tirano la cinghia”.
La proposta venne affossata con argomentazioni pretestuose ed inconsistenti: l’unico obiettivo della partitocrazia era “non darla vinta” all’odiata Lega in una delle sue battaglie storiche. Una delle prime campagne del Movimento, ad inizio degli anni Novanta fu infatti quella per il bonus di 1000 Fr “per i noss vecc”. In prima linea ad opporsi al modesto contributo agli anziani di Lugano c’erano proprio i socialisti. I compagni non potevano infatti tollerare di venire superati in un settore - quello sociale - che considerano di loro esclusiva competenza.

C’è da sperare che i cittadini, nel momento di depositare la scheda elettorale nell’urna, si ricorderanno di certe squallide performance all’insegna della politichetta. Senza le quali la Tredicesima AVS, almeno a Lugano, sarebbe una realtà da 12 anni.

Lorenzo Quadri
Municipale di Lugano
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto