Ticino, 23 gennaio 2021

"Covid-19, situazione sotto controllo nelle scuole elementari di Bellinzona?"

*interpellanza Lega Bellinzona

Sta funzionando tutte bene all’interno delle classi delle scuole elementari di Bellinzona?
E i responsabili – dalla direzione degli istituti scolastici sino a giungere al municipale capo Dicastero educazione – ce la raccontano giusta?

Siamo a conoscenza di diversi casi di positività tra gli allievi. Ce li raccontano le mamme e i papà di diversi allievi delle scuole elementari. È corretta l’informazione ricevuta? Ci sono state o ci sono in questo momento delle quarantene? Sono state ordinate in tempo utile?

Spesso le famiglie chiedono informazioni, ma altrettanto sovente si trovano rimbalzati da un muro di gomma. Insomma, cambia il contesto ma la chiarezza e la trasparenza sui fatti è sempre la medesima, cioè volutamente lacunosa. A tal proposito, ricordiamo quanto successo durante la prima ondata a Claro.

Non vorremmo che quanto avvenuto nella gestione della casa per anziani di Sementina si ripetesse anche in qualche sede scolastica cittadina in termini di contagi.
 
Per questo ci permettiamo di rivolgere alcune domanda al Municipio, allo scopo di dare finalmente qualche informazione in più,
in un contesto che sinora è sempre stato caratterizzato dal quasi assoluto silenzio:

1) Ci sono stati casi di positività tra gli allievi delle scuole cittadini durante la seconda ondata (periodo settembre 2020 – gennaio 2021)? Se sì, si possono conoscere i dati? Dove si possono invece leggere le comunicazioni fatte alle famiglie degli allievi?
 
2) La positività è stata accertata in più di due casi all’interno della medesima classe? Si è proceduto a decretare la quarantena?
 
3) Perché a specifiche richieste di informazione, i genitori non hanno potuto ottenere spiegazioni? Dipende tutto dalla privacy oppure si sarebbe potuto – soprattutto in un’ottica di prevenzione – informare più puntualmente?
 
4) In particolare si segnala una situazione impegnativa nella zona Nord del Quartiere di Bellinzona (Scuole Nord, Gerretta, Carasso, …) Questo fatto è confermato? La direzione ha messo in atto tutte le misure preventive?
 
Ringraziamo anticipatamente per le risposte che ci saranno fornite, salutiamo cordialmente.
 
Sezione Lega dei Ticinesi, Bellinzona

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Brenno Martignoni “piange”: “Il Bellinzona va rispettato”

BELLINZONA - Il presidente granata Brenno Martignoni si aggrappa alla retorica per difendere un progetto indifendibile ma le sue risposte, malgrado reitera...
15.04.2025
Sport

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto