Svizzera, 21 novembre 2020

"I passaporti dei parlamentari siano resi pubblici"

I cittadini svizzeri hanno diritto di sapere quali passaporti detiene un parlamentare oltre a quello che svizzero. È quanto auspica la Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N), la quale ha sottoposto al Consiglio nazionale un progetto di revisione dell’ordinanza sull’amministrazione parlamentare volto a rendere pubbliche eventuali ulteriori cittadinanze oltre a quella svizzera dei membri dell’Assemblea federale. Le cittadinanze dovrebbero figurare nelle note biografiche pubblicate in Internet.

La CIP-N ha adottato questo progetto in seguito a un ampio dibattito con 14 voti favorevoli, 8 contrari
e 2 astensioni. Secondo la Commissione, è auspicabile instaurare trasparenza in materia di cittadinanza dei membri dell’Assemblea federale. Le cittadinanze devono essere rese pubbliche analogamente ad altre informazioni personali quali il luogo d’origine e quello di residenza, in modo che i cittadini siano informati. Una minoranza si era opposta votando di non entrare in materia su tale progetto perchè quest’ultimo insinua che i titolari di cittadinanze multiple potrebbero dare prova di slealtà. Un’altra minoranza proponeva invece che la misura fosse estesa anche ai membri del Consiglio federale.

Guarda anche 

Il Parlamento alza la franchigia minima della Cassa malati (e cerca nuovi medici)

La sanità continua a tenere occupato il Parlamento, che mercoledì ha preso diverse decisioni per cercare di tenere i costi sotto controllo. Il più no...
20.03.2025
Svizzera

Il Parlamento vuole restringere la libertà di scegliere il medico

Il Consiglio nazionale ha seguito giovedì il Consiglio degli Stati su una decisione che potrebbe avere conseguenze significative sulla libertà di scegliere ...
14.03.2025
Svizzera

L'UE accusata di aver finanziato ONG ambientaliste per fare pressioni sul parlamento europeo

Deputati del parlamento UE hanno accusato la Commissione europea di aver finanziato delle ONG ambientaliste specificamente per “fare pressione” sugli eurodepu...
25.01.2025
Mondo

Il Parlamento vota le prime restrizioni sullo Statuto S

Dal Parlamento sono arrivate le prime restrizioni contro lo Statuto S, concesso in particolare ai cittadini ucraini dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina nel 2022. Inf...
03.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto