Svizzera, 21 novembre 2020

"I passaporti dei parlamentari siano resi pubblici"

I cittadini svizzeri hanno diritto di sapere quali passaporti detiene un parlamentare oltre a quello che svizzero. È quanto auspica la Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N), la quale ha sottoposto al Consiglio nazionale un progetto di revisione dell’ordinanza sull’amministrazione parlamentare volto a rendere pubbliche eventuali ulteriori cittadinanze oltre a quella svizzera dei membri dell’Assemblea federale. Le cittadinanze dovrebbero figurare nelle note biografiche pubblicate in Internet.

La CIP-N ha adottato questo progetto in seguito a un ampio dibattito con 14 voti favorevoli, 8 contrari
e 2 astensioni. Secondo la Commissione, è auspicabile instaurare trasparenza in materia di cittadinanza dei membri dell’Assemblea federale. Le cittadinanze devono essere rese pubbliche analogamente ad altre informazioni personali quali il luogo d’origine e quello di residenza, in modo che i cittadini siano informati. Una minoranza si era opposta votando di non entrare in materia su tale progetto perchè quest’ultimo insinua che i titolari di cittadinanze multiple potrebbero dare prova di slealtà. Un’altra minoranza proponeva invece che la misura fosse estesa anche ai membri del Consiglio federale.

Guarda anche 

Davanti al Parlamento Zelensky ringrazia la Svizzera per le sanzioni alla Russia e chiede armi

Giovedì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato trasmesso in diretta video davanti a parte del Parlamento. Nell'occasione ha ringraziato il pop...
16.06.2023
Svizzera

In Parlamento si preparano ad aumentarsi lo stipendio

Il Parlamento voterà con tutta probabilità su un aumento dello stipendio dei suoi membri. Lunedì, l'Ufficio del Consiglio degli Stati ha deciso a...
03.03.2023
Svizzera

Il parlamento si chinerà sulla fuga di notizie dal dipartimento di Berset

Il Parlamento esaminerà le "fughe di notizie" rivelate dalla stampa lo scorso fine settimana nel Dipartimento dell'Interno (DI). Le Commissioni di ge...
17.01.2023
Svizzera

Non passa la proposta di prelevare le imposte direttamente dallo stipendio

Non sarà possibile dedurre automaticamente le imposte dal salario: questa è la posizione della Commissione per l'economia e la fiscalità del Cons...
12.01.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto