Svizzera, 20 novembre 2020

Aveva rubato capre e galline per salvarli dal macello, dovrà pagare più di 10'000 franchi tra multe e risarcimenti

Aveva rubato delle galline e delle capre per salvarle dal macello. Un'attivista animalista è stata condannata giovedì a una multa di 100 aliquote giornaliere di 20 franchi sospesa per due anni, e a una multa di 200 franchi dal tribunale della polizia di Nyon. L'attivista è stata giudicata colpevole di appropriazione indebita.

La donna, una trentenne ginevrina, è stata inoltre giudicata colpevole di violazione del segreto o del dominio privato per mezzo di una telecamera, coercizione, violazione di domicilio e impedimento a compiere un atto ufficiale.

In particolare, la giovane donna è stata accusata di due rapine: quella di 18 capre (effettuata con due complici processati separatamente) e quella di 24 galline destinate al macello. L'avvocato della difesa aveva chiesto una pena sospesa e una sentenza attenuata "per giusta causa".

La Corte ha negato sia questo
"motivo onorevole" che lo "stato di necessità", ritenendo che gli strumenti svizzeri di democrazia diretta permettono di condurre una lotta a favore dei diritti degli animali pur rimanendo nel quadro della legge.

Durante il processo, aveva dichiarato di non avere "assolutamente alcuna intenzione di ripetere atti di disobbedienza civile", il che ha giocato a suo favore. D'altra parte, la Corte ha deplorato il fatto che la donna condannata "non ha esitato a fare del male agli altri per imporre la sua visione della società".

Oltre alla multa e alla condanna sospesa, la giovane dovrà pagare 5624 franchi di danni morali all'allevatore a cui aveva rubato gli animali e infine un rimborso pari a 5813 franchi per le spese legali. La vicenda potrebbe però non essere conclusa dal momento che la donna ha 10 giorni per presentare un eventuale ricorso.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto