Ticino, 19 novembre 2020

Da domani chi verrà ricoverato all'EOC dovrà fare il tampone

Negli ultimi tempi, diverse strutture sanitarie in Svizzera sono state confrontate con la presenza di focolai o di casi isolati di contagio da Covid-19.

La problematica sta mettendo sotto pressione tutte le strutture sanitarie del paese e l’EOC ha deciso di inasprire le misure preventive per circoscrivere ulteriormente il rischio dell’introduzione del virus in ambiente ospedaliero. In particolare, è stato deciso attuare uno screening (tampone) sistematico per tutti i pazienti degenti all’EOC prima della loro ammissione nelle strutture ospedaliere, compresi i pazienti ricoverati in urgenza.

Inoltre, l’EOC vuole favorire, dal punto di vista logistico, un maggiore distanziamento fra i pazienti. Queste misure entrano in vigore a partire da venerdì 20 novembre, fino a nuovo avviso. Resta per il momento invece ancora al vaglio dell’EOC, di concerto con le autorità sanitarie
del Cantone, un’eventuale ulteriore restrizione delle visite, senza tuttavia considerarne, per il momento, il divieto.

Le due nuove misure in vigore a partire dal 20 novembre:

1. depistaggio sistematico (tampone) per i pazienti elettivi e ricoverati d’urgenza. Per i pazienti elettivi il tampone sarà effettuato nelle 24 ore antecedenti l’ammissione e il risultato del test disponibile prima dell’entrata del paziente in ospedale;

2. maggiore distanziamento tra i pazienti degenti. Ricordiamo che in tutte le strutture dell’EOC si applicano misure rigorose di prevenzione e isolamento dei pazienti con COVID-19 sospetto o confermato. Sono inoltre in vigore misure universali di prevenzione della trasmissione, come l’uso obbligatorio della mascherina, l’igiene delle mani, la distanza sociale, o i controlli e i triage per pazienti e visitatori.

Guarda anche 

“Perchè non viene riconosciuto il carovita ai poliziotti e ai docenti di Bellinzona?”

Il mancato adeguamento al carovita degli stipendi dei docenti e dei poliziotti comunali di Bellinzona ha spinto la Sezione della Lega dei Ticinesi della capitale a inoltr...
28.11.2023
Ticino

Losone, furto alle scuole medie

Lezione di educazione fisica con il giallo alle scuole medie di Losone. Durante la lezione mattutina, qualcuno si è addentrato nello spogliatoio della palestra ...
27.11.2023
Ticino

“Stop alla violenza domestica!”

La violenza domestica è un fenomeno preoccupante, strutturale e trasversale a tutta la società. Non può più essere confinato all&r...
27.11.2023
Ticino

Locarno-Muralto: 7 milioni per il nodo intermodale

La riorganizzazione del nodo intermodale alla stazione FFS di Locarno – Muralto è un po’ più vicina. Il Consiglio di Stato, infatti, questa s...
27.11.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto