Svizzera, 09 novembre 2020

Per mister Prezzi il trasporto pubblico deve adattare l'offerta alla crisi, "la gente riscopre il valore del trasporto individuale"

Secondo Stefan Meierhans, il “Mister Prezzi” incaricato dalla Confederazione alla sorveglianza dei prezzi, i trasporti pubblici dovrebbero adattare i prezzi alla crisi causata dal coronavirus. In particolare dovrebbero rivedere le loro offerte e offrire abbonamenti à la carte.

"Ci sono molti più lavoratori a tempo parziale rispetto a dieci anni fa. Le esigenze degli utenti del trasporto pubblico sono cambiate. Ma l'architettura tariffaria non sta cambiando, o non è abbastanza veloce", dice Stefan Meierhans in un'intervista pubblicata domenica da "Le Matin Dimanche".

Meierhans suggerisce di ispirarsi alle offerte che esistono nella telefonia mobile, in particolare agli abbonamenti cosiddetti "miglior prezzo", che garantiscono la migliore tariffa. "Calcoliamo in seguito ciò che avete realmente consumato e applichiamo la migliore tariffa possibile. Questi modelli sono molto richiesti dai consumatori", aggiunge.

Stefan Meierhans auspica
inoltre che le comunità tariffarie regionali consentano alle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) di introdurre nelle loro regioni i biglietti risparmio. "Questa offerta soddisfa la domanda degli utenti e, dal punto di vista della salute pubblica, contribuisce ad alleviare il traffico nelle ore di punta.

Per Mister Prezzi, "le riforme sono urgenti". C'è il rischio di perdere clienti perché i biglietti sono troppo costosi", spiega. "Con l'epidemia, il trasporto pubblico ha i suoi svantaggi", osserva, sottolineando in particolare la mancanza di distanza sociale e l'obbligo di portare maschere sanitarie.

"Ora la gente sta decidendo se restare a casa più a lungo o usare la propria auto", dice Meierhans. "È molto più difficile riconquistare un cliente quando lo si è perso, perché è frustrato, perché non si sente preso sul serio, perché sta riscoprendo i vantaggi del trasporto individuale”.

Guarda anche 

Trasporto pubblico più caro? Una scelta che andava evitata?

LUGANO - Daniele Caverzasio - Deputato in Gran Consiglio (Lega) È evidente che questo aumento penalizza in particolar modo chi utilizza quotidianament...
13.04.2023
Ticino

Le FFS promettono di non alzare i prezzi "nei prossimi anni"

La presidente delle FFS Monika Ribar (nella foto) esclude qualsiasi aumento di prezzo per le FFS nonostante la crisi del coronavirus che ha interessato anche le ferrovie ...
11.04.2020
Svizzera

Per Mister Prezzi la sanità e il trasporto pubblico sono troppo cari

Il trasporto pubblico, la sanità e le telecomunicazioni continuano a costare troppo in Svizzera Stefan Meierhans (nella foto), anche conosciuto come “Mister ...
02.03.2020
Svizzera

Potenziamento trasporto pubblico, in arrivo 300 posti di lavoro

Il Dipartimento del territorio ha presentato il Messaggio che sarà sottoposto per approvazione al Gran Consiglio concernente l’approvazione dell’offert...
24.10.2019
Opinioni