Svizzera, 28 ottobre 2020

Espulso dopo aver incassato 261'690 franchi di aiuti sociali

Un cittadino francese che durante gli ultimi dieci anni non ha né lavorato né cercato lavoro dovrà lasciare la Svizzera, insieme alla compagna algerina e ai due figli di lei. Il Tribunale federale ha infatti respinto il ricorso dell’uomo, classe 1968, contro la decisione di revoca del suo permesso di domicilio.
 
Nella sentenza pubblicata ieri si legge che dal 2010 il cittadino francese “non lavora più e dipende interamente dall’aiuto sociale a causa, a suo dire, di una grave depressione”. Sempre nella sentenza si legge che l’uomo “riconosce di non aver nemmeno cercato lavoro durante tutti questi anni, poiché i suoi sforzi si sono focalizzati sull’ottenimento di una rendita di invalidità”. Sforzi profusi invano visto che nel 2018 la rendita
gli è stata negata.
 
Così le autorità del canton Vaud hanno deciso di analizzare il dossier dell’uomo. Scoprendo che, nel 2019, il suo debito nei confronti dell’assistenza pubblica ammontava a 261'690 franchi. Inoltre è emerso che alcuni anni prima l’uomo si era fatto raggiungere dalla fidanzata algerina e dai suoi due figli, tutti soggiornanti illegalmente in Svizzera.
 
Così a inizio 2020 l’uomo si è visto revocare il permesso C. Lui ha presentato ricorso fino al Tribunale federale, ma senza successo. “La sua integrazione in Svizzera è quasi inesistente” scrivono i giudici, che hanno confermato l’espulsione del cittadino francese, ponendo a suo carico le spese giudiziarie di 1'000 franchi.

Guarda anche 

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto