Ticino, 22 ottobre 2020

In questo anno difficile per i nostri cittadini, quante persone sono “rimaste in mutande”?

*Interrogazione al Consiglio di Stato di Massimiliano Robbiani:


Sicuramente dopo i primi mesi dell’anno molte famiglie e non solo, per colpa del lockdown, reso assolutamente necessario causa covid-19, si sono ritrovate in grave difficoltà finanziaria. Cittadini che hanno perso l’impiego o che hanno dovuto subire una diminuzione dell’orario lavorativo e/o di stipendio.

Ancora oggi, vista la seconda ondata del Covid-19, il poter vivere dignitosamente per molte persone appare ancora più difficile se non impossibile. Per questi cittadini l’unica soluzione è rivolgersi alle nostre autorità per chiedere aiuto.

Fatta questa breve premessa chiedo al lodevole
consiglio di Stato quanto segue: 
  1. Quante sono state le richieste d’aiuto dall’inizio dell’anno da parte dei nostri cittadini? In % quanto in più dal 2019?
  2.  Chi tipo d’aiuto viene richiesto? (finanziario, aiuto per pagare i premi di cassa malati, ecc)
  3.  Chi sono le persone (singoli, famiglia, stato sociale) che si sono rivolte maggiormente nei nostri uffici assistenziali?
  4.  Quante persone sono entrate in assistenza dall’inizio dell’anno? In % quante in più dal 2019? 
  5.  Quanti sono i morosi dei premi di cassa malati dall’inizio dell’anno? In % quanti in più dal 2019?

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto