Svizzera, 16 ottobre 2020

I direttori cantonali della sanità chiedono regole uniformi, ovvero mascherine per tutti

Al momento, non in tutti i Cantoni svizzeri vige l'obbligo di indossare la mascherina. In Ticino, per esempio, è stata comunicata oggi la decisione di farla portare nelle scuole post obbligatorie, mentre va messa nei negozi. In Grigioni è sempre di oggi la decisione di doverla portare in tutti i locali accessibili al pubblico sino al 15 dicembre (così come a Obvaldo, Friburgo e Basilea Campagna, anche se non c'è una data limite. Si è deciso però per la mascherina anche nelle scuole obbligatorie a Basilea Campagna). 

A Turgovia la mascherina va portata quando ci si trova in bar e club dove non si sta seduti, a Nidvaldo ci sarà un obbligo di portare la mascherina per eventi pubblici e privati con oltre 50 partecipanti come pure per quei servizi che prevedono un contatto fisico regolare, a Lucerna l'obbligo è nei negozi, nei centri commerciali, nelle banche, nei musei, nelle biblioteche, nei mercati e per il personale di bar e ristoranti.

Insomma, scelte diverse. E se la possibilità di prendere decisioni autonome,
vedesi la finestra di crisi aperta per il Ticino, ha fatto sì che si affrontasse la prima fase a livello cantonale, con scelte diverse, adesso il comitato direttivo della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) chiede uniformità. Per molti combattere il virus tenendo conto della propria situazione specifica era basilare, in un incontro con Berset i direttori e le direttrici cantonali della sanità per quanto concerne le mascherine chiedono qualcosa di diverso.

"Il mosaico federalista di regole relative all’obbligo di indossare mascherine e altre misure per frenare la diffusione del Coronavirus non basta più", hanno dichiarato. La richiesta è che l'uso nei negozi e negli spazi aperti al pubblico sia estesa a tutta la Svizzera.

Come la task force, anche la CDS punterebbe sul telelavoro, chiedendo anche qui una decisione a livello federale. 

Le raccomandazioni ai Cantoni sono di inasprire le misure relative a bar, ristoranti e discoteche, senza escluderne la chiusura. 

Guarda anche 

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto