/>
A margine della conferenza è stato organizzato un incontro bilaterale tra il Presidente del Governo ticinese e quello della Regione Piemonte, Alberto Cirio. La riunione ha permesso di discutere svariati temi di interesse comune, come l’attuale situazione epidemiologica legata al nuovo coronavirus, le questioni legate alla mobilità transfrontaliera, compresa la navigazione sul Lago Maggiore e la tematica dei livelli delle sue acque, nonché la questione della gestione degli inerti.
A margine della conferenza è stato organizzato un incontro bilaterale tra il Presidente del Governo ticinese e quello della Regione Piemonte, Alberto Cirio. La riunione ha permesso di discutere svariati temi di interesse comune, come l’attuale situazione epidemiologica legata al nuovo coronavirus, le questioni legate alla mobilità transfrontaliera, compresa la navigazione sul Lago Maggiore e la tematica dei livelli delle sue acque, nonché la questione della gestione degli inerti.
Guarda anche
"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"
Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino
Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”
UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino
Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace
Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino
"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"
LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino





