Ticino, 14 ottobre 2020

"Sono preoccupato per l'aumento dei casi"

Il Direttore del DSS: "Oggi superiamo i sessanta casi"

Sono numeri preoccupanti quelli forniti dagli ultimi bollettini legati all'emergenza Covid. Numeri in crescita e che cresceranno ancora oggi. Lo ha anticipato il Consigliere di Stato Raffele De Rosa, intervenuto via Skype nel corso della trasmissione Matrioska condotta da Marco Bazzi.

"Oggi abbiamo superato i sessanta casi. Siamo attorno a una settantina di casi. Preoccupato? Certamente. Quanto da uno a dieci? Difficile dare
un valore, ma un buon sette e mezzo lo sono. Dobbiamo mantenere alta la guardia".

L'allarme rosso, però, De Rosa lo suona rispondendo alla domanda "quanto rischiamo un secondo confinamento?". "È importante – dice – trovare l'equilibrio tra la tutela della salute e della nostra economia. Faremo il possibile per evitare un secondo lockdown, ma questo non può essere escluso".

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto