Mondo, 24 settembre 2020

Il riso Uncle's Ben cambierà logo e nome nel 2021 per "combattere il razzismo"

Dopo diversi mesi di riflessione, il gigante agroalimentare Mars ha finalmente deciso di sostituire il nome e l'immagine del suo famoso marchio di riso Uncle's Ben, accusato di "perpetuare stereotipi sugli afroamericani".


Il gruppo aveva già riconosciuto in giugno, dopo diverse settimane di massicce manifestazioni che denunciavano la violenza e il razzismo della polizia negli Stati Uniti, "che era giunto il momento di cambiare il marchio Uncle's Ben, compresa la sua identità visiva", senza tuttavia specificare come intendeva farlo.

Così Mars ha finalmente di rinominare il marchio in "Ben's Original"
e di abbandonare la popolare immagine che raffigura un anziano afroamericano, immagine che alcuni associano alle piantagioni di riso sfruttate dagli schiavi. I pacchetti di riso con il nuovo nome e il nuovo logo arriveranno nei negozi nel 2021.

La novità tuttavia è stata accolta in modo piuttosto tiepido dal pubblico, perlomeno dagli utenti di Internet che criticano la decisione come semplice marketing che non cambierà di una virgola il presunto problema del razzismo negli Stati Uniti e nel mondo. Altri sottolineano l'ironia di cancellare una popolare icona afroamericana per combattere la discriminazione contro i neri.


Guarda anche 

Telecronista chiama “negro” il calciatore: licenziato

TRENTO (Italia) – Durante la cronaca diretta della partita di Lega Pro, Trento-Vicenza, il commentatore della piattaforma ‘Eleven Sport’ ha chiamato per...
04.12.2022
Sport

Allenatore dà del “negretto” a un giocatore di 16 anni: la sua squadra lascia il campo

VARESE (Italia) – Un 16enne che gioca nel Cas Saccognano, una formazione di Busto Arsizio, in provincia di Varese, sarebbe stato chiamato “negretto” dal...
18.10.2022
Sport

Rapporto ONU denuncia “razzismo preoccupante” in Svizzera, l'ambasciatore svizzero promette uno studio

Un rapporto ONU presentato lunedì sostiene che in Svizzera vi sarebbe un problema di razzismo “sistemico” e punta il dito contro la polizia e le aut...
04.10.2022
Svizzera

Il Parlamento dei rifugiati accusa la Svizzera di razzismo, "discriminati rispetto agli ucraini"

Da metà febbraio circa 45'000 ucraini hanno ottenuto il permesso "S". Con questo permesso, gli ucraini possono vivere in Svizzera per almeno un anno,...
10.05.2022
Svizzera