Ticino, 23 settembre 2020

Nessun assalto all'idrossiclorichina ticinese

Nessun assalto di cittadini italiani all’ idrossiclorochina? Non adesso. A smentire quanto riportato stamattina da Repubblica, ovvero che il farmaco che Trump e Bolsonaro hanno consigliato contro il Covid (non si sa ancora se sia efficace  no) non è più autorizzato in Italia, spingendo gli italiani a venire in Ticino a comprarlo.

“Sulla base delle cifre di vendita, i prodotti a base di idrossiclorochina sono tornati ai loro valori pre-COVID. Avvertito della questione, sono tornato a controllare i dati sugli ultimi dodici mesi. Ecco, effettivamente in marzo avevamo registrato un netto aumento, ma a luglio e agosto siamo tornati su livelli normali, sui livelli appunto a cui ci eravamo abituati prima dell’arrivo della pandemia”,
ha detto al Corriere del Ticino il farmacista cantonale Giovam Maria Zanini.

A marzo se ne vendeva talmente tanta che Zanini stesso era stato costretto a inserire un contingentamento, perché i malati cronici che lo usavano per motivi diversi dal Covid, rischiavano di avere carenza.

E oltretutto non si sa nemmeno se sia efficace o se, ipotesi che si è fatta più insistente nei mesi, sia addirittura pericolosa, “Certi studi hanno sottolineato un aumentato tasso di mortalità legato all’utilizzo dei prodotti a base di idrossiclorochina, specie se abbinati a un antibiotico. Difficile fare valutazioni di questo tipo. Non si possono escludere effetti collaterali, addirittura danni”, ha spiegato Zanini.

Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto