Ticino, 23 settembre 2020

Più di 30'000 firme per vietare l'eutanasia di animali da compagnia sani, "aspettiamo la risposta del Parlamento"

La vicenda del cane Sturn, che era stato fatto sopprimere nonostante fosse perfettamente sano, ha spinto migliaia di ticinesi a sottoscrivere la petizione lanciata da diversi esponenti politici.
Come hanno fatto sapere i promotori tramite un comunicato, la petizione “Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani” ha infatti raccolto 30'400 firme (29'000 via web, sul portale change.org e 1'133 cartacee), sottoscrizioni che sono state consegnate martedì al Presidente del Gran Consiglio, Daniele Caverzasio.

"I promotori della petizione attendono ora
con fiducia la risposta del Parlamento ticinese alle migliaia di concittadine e concittadini che si sono mobilitati per far giungere il loro sostegno alla richiesta di vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani", si legge nel comunicato del comitato.

Nella foto il momento della consegna delle firme a Caverzasio a Lugano. Da sinistra verso destra ci sono il Segretario generale del Gran Consiglio Tiziano Veronelli, Nadia Parise, il presidente del Gran Consiglio Daniele Caverzasio, Stephanie Castiglioni Scatizza, Nash Pettinaroli, Tamara Merlo, Davide Acito e Sabrina Aldi.

Guarda anche 

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Lanciata una petizione per la liberazione dello scrittore Boualem Sansal, prigioniero politico in Algeria

Giorgio Ghiringhelli ha lanciato, lo scorso 12 febbraio, una petizione inviata al Consigliere federale Ignazio Cassis per chiedere un suo intervento a favore dello scritt...
28.02.2025
Svizzera

L'esercito cerca reclute per corsi di ripetizione all'estero, ma nessuno vuole andarci

Dall’inizio della guerra in Ucraina la difesa militare è di nuovo al centro dell'attenzione e per questo motivo l'esercito svizzero si addestra inten...
30.06.2024
Svizzera

Depositata una petizione contro l'accordo dell'OMS sulle pandemie

L'associazione Pro Suisse ha presentato una petizione con oltre 37'500 firme per chiedere che l'Accordo sulle pandemie attualmente in discussione presso l'...
27.04.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto