Il settore Giardinieri paesaggisti organizza i propri campionati ogni due anni e l’edizione 2020 si è conclusa sabato 12 settembre presso il vivaio Oeschberg a Koppigen (BE).
Vi hanno partecipato ventidue candidati suddivisi in undici squadre provenienti dalle regioni di Argovia, Berna, Friborgo, Svizzera orientale, Ticino, Svizzera centrale e Zurigo che si sono sfidati nella realizzazione di tre progetti concepiti all’insegna del motto «Viaggio attraverso la Cina».
/>
Per la prima volta in assoluto la rappresentanza ticinese si è classificata al terzo posto! Preparati professionalmente dai docenti del Centro Professionale del Verde di Mezzana e affiancati dagli specialisti del verde di JardinSuisse Ticino, Noè Centorame (Giardini Toschini Sagl) e Andrea Giussani (Martin Luginbühl Keller Gartenbau) hanno saputo regalare un’eccezionale prestazione, chiudendo terzi!
Al termine dei tre giorni di competizione si sono classificati campioni svizzeri nella categoria Giardiniere/a AFC i bernesi Fabian Baumann e Marc Baumberger i quali si sono così assicurati un posto per i prossimi WorldSkills a Shanghai, in Cina.
Per la prima volta in assoluto la rappresentanza ticinese si è classificata al terzo posto! Preparati professionalmente dai docenti del Centro Professionale del Verde di Mezzana e affiancati dagli specialisti del verde di JardinSuisse Ticino, Noè Centorame (Giardini Toschini Sagl) e Andrea Giussani (Martin Luginbühl Keller Gartenbau) hanno saputo regalare un’eccezionale prestazione, chiudendo terzi!
Al termine dei tre giorni di competizione si sono classificati campioni svizzeri nella categoria Giardiniere/a AFC i bernesi Fabian Baumann e Marc Baumberger i quali si sono così assicurati un posto per i prossimi WorldSkills a Shanghai, in Cina.
Guarda anche
Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”
GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino
Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni
VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a
rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino
Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»
GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino
FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”
VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino