Ticino, 31 agosto 2020

Pamini e l'agenda scolastica: "Se qualcuno avesse avuto dubbi sull'orientamento rosso dei dirigenti..."

Ecco perché non è opportuno che lo Stato produca scuola, bensì si limiti a determinate e verificare che vengano mantenute le regole del gioco. Se lo Stato pretende di produrre istruzione, ha il problema irrisolvibile dell’imparzialità. Come si evita che la scuola di Stato non diventi uno strumento di indottrinamento dei giovani cervelli malleabili da parte di frange ideologiche?

Godiamoci una selezione di pagine istruttive tratte dal diario scolastico che DECS e DSS hanno pensato bene di proporre quest’anno. Se mai qualcuno avesse dubbi sull’orientamento ro$$o di alcuni funzionari dirigenti...

Tanto per mettere la cosa in prospettiva. Pensate le reazioni della gauche caviar se il diario
avesse parlato dei problemi di relazione tra Svizzera e UE, dell’importanza di gestire l’immigrazione e di assicurare che gli immigrati adottino i costumi locali.

Oppure pensate se si fossero offerte pagine sulla formica laboriosa e la cicala prodiga che poi caduta in bisogno chiede alla prima parte del suo sudore (risposta gauche caviar: è scandaloso il divario di ricchezza tra cicala e formica ed è giusto dare ad ognuno secondo i bisogni). Oppure ancora sull’insostenibilità finanziaria delle assicurazioni sociali come l’AVS (o la cassa pensioni del Cantone), i cui costi andranno a cadere proprio sui giovani studentelli per pagare le pensioni ai loro padri spendaccioni.

Paolo Pamini

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto