Ticino, 28 luglio 2020

Con i crediti Covid si compra un Suv e degli orologi di lusso

Con i crediti Covid si compra un Suv da 100'000 franchi e orologi di lusso. Il 47enne italiano residente nel Luganese arrestato a inizio luglio per una truffa legata ai crediti Covid resta in carcere e questa settimana comincerà a espiare anticipatamente la pena.

Attivo nel settore della consulenza aziendale, l’imprenditore negli scorsi mesi si era lanciato proprio nel commercio delle mascherine e dei guanti di lattice. Il suo errore è stato quello di falsificare i bilanci gonfiando il fatturato cosa che li ha permesso di ricevere un importo maggiore.

Con il prestito ottenuto, l'uomo ha poi acquistato un Suv, una Range Rover Evoque del valore di circa 100'000 franchi oltre a tre orologi di alta gamma, un
Rolex e due Omega. A scoprirlo la sua banca, la quale, insospettita dai prelevamenti, ha segnalato gli acquisti all’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio, che a sua volta ha contattato il ministero pubblico che ha poi proceduto alla denuncia che ha portato all'arresto.

Come riporta la rsi, durante l'udienza, l'uomo, sostanzialmente reo confesso ha chiamato in causa il fiduciario della società e un suo dipendente che sono finiti a loro volta sotto inchiesta. I due contestano con fermezza ogni addebito.
L’indagine è affidata al procuratore Daniele Galliano. Si tratta del più importante tra gli 11 incarti aperti finora per sospetti raggiri commessi con i fondi stanziati da Berna.

Guarda anche 

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Filmato mentre lavora in vigna: M. percepiva sussidi di invalidità da anni

TICINO -  Nel Sopraceneri, dove le storie si raccontano dritte, quella di M – invalido al 75% sulla carta e contadino agile nei fatti – ha il sapore d...
21.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto