Ticino, 28 luglio 2020

Con i crediti Covid si compra un Suv e degli orologi di lusso

Con i crediti Covid si compra un Suv da 100'000 franchi e orologi di lusso. Il 47enne italiano residente nel Luganese arrestato a inizio luglio per una truffa legata ai crediti Covid resta in carcere e questa settimana comincerà a espiare anticipatamente la pena.

Attivo nel settore della consulenza aziendale, l’imprenditore negli scorsi mesi si era lanciato proprio nel commercio delle mascherine e dei guanti di lattice. Il suo errore è stato quello di falsificare i bilanci gonfiando il fatturato cosa che li ha permesso di ricevere un importo maggiore.

Con il prestito ottenuto, l'uomo ha poi acquistato un Suv, una Range Rover Evoque del valore di circa 100'000 franchi oltre a tre orologi di alta gamma, un
Rolex e due Omega. A scoprirlo la sua banca, la quale, insospettita dai prelevamenti, ha segnalato gli acquisti all’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio, che a sua volta ha contattato il ministero pubblico che ha poi proceduto alla denuncia che ha portato all'arresto.

Come riporta la rsi, durante l'udienza, l'uomo, sostanzialmente reo confesso ha chiamato in causa il fiduciario della società e un suo dipendente che sono finiti a loro volta sotto inchiesta. I due contestano con fermezza ogni addebito.
L’indagine è affidata al procuratore Daniele Galliano. Si tratta del più importante tra gli 11 incarti aperti finora per sospetti raggiri commessi con i fondi stanziati da Berna.

Guarda anche 

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Due uomini accusati di aver dato fuoco all'ex moglie di uno di loro

Due cittadini portoghesi sono accusati di un tentativo di omicidio particolarmente cruento, nell'ottobre 2022 ad Areuse (NE). "Un attacco codardo e barbaro"...
24.06.2025
Svizzera

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Spendono centinaia di franchi per un biglietto di un festival musicale che... non esiste

Non passa quasi giorno senza che venga segnalato un nuovo tipo di truffa. Ed è particolarmente elaborata quella riportata da “20 minuten”: un festival ...
22.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto