Ticino, 28 luglio 2020

Con i crediti Covid si compra un Suv e degli orologi di lusso

Con i crediti Covid si compra un Suv da 100'000 franchi e orologi di lusso. Il 47enne italiano residente nel Luganese arrestato a inizio luglio per una truffa legata ai crediti Covid resta in carcere e questa settimana comincerà a espiare anticipatamente la pena.

Attivo nel settore della consulenza aziendale, l’imprenditore negli scorsi mesi si era lanciato proprio nel commercio delle mascherine e dei guanti di lattice. Il suo errore è stato quello di falsificare i bilanci gonfiando il fatturato cosa che li ha permesso di ricevere un importo maggiore.

Con il prestito ottenuto, l'uomo ha poi acquistato un Suv, una Range Rover Evoque del valore di circa 100'000 franchi oltre a tre orologi di alta gamma, un
Rolex e due Omega. A scoprirlo la sua banca, la quale, insospettita dai prelevamenti, ha segnalato gli acquisti all’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio, che a sua volta ha contattato il ministero pubblico che ha poi proceduto alla denuncia che ha portato all'arresto.

Come riporta la rsi, durante l'udienza, l'uomo, sostanzialmente reo confesso ha chiamato in causa il fiduciario della società e un suo dipendente che sono finiti a loro volta sotto inchiesta. I due contestano con fermezza ogni addebito.
L’indagine è affidata al procuratore Daniele Galliano. Si tratta del più importante tra gli 11 incarti aperti finora per sospetti raggiri commessi con i fondi stanziati da Berna.

Guarda anche 

Rischia il carcere a vita dopo aver brutalmente ucciso la compagna e lasciato il corpo su un ponte

Un uomo di 59 anni dovrà essere processato presso il tribunale distrettuale di Baden (AG) per un crimine efferato. Il pubblico ministero lo accusa infatti di aver ...
13.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Marine Le Pen ottiene un processo in appello in tempi rabbreviati, "sono sempre candidata alle presidenziali"

Condannata lunedì in primo grado nel caso degli assistenti degli eurodeputati del Rassemblement National (RN), la leader del partito Marine Le Pen ha ottenuto un p...
02.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto