Ticino, 27 luglio 2020

Ripartono le ricerche del parapendista disperso

Questa mattina riprenderanno le ricerche del 35enne parapendista disperso mentre volava con un gruppo da Cimetta verso il confine tra Vallese e Italia. Ieri per tutto il giorno, con l’ausilio di elicotteri, lo si è tentato di trovarlo, ma invano.

La notizia rilevante è che attorno alle 18.30 si è aperta una cella telefonica nei pressi di Someo.  "Il fatto che il parapendista abbia acceso il telefono successivamente alla perdita del segnale in zona Val Bognanco potrebbe confermare l'ipotesi che il dispositivo (che segnala la posizione, ndr) del disperso avesse smesso di funzionare. Le ricerche proseguono
sul versante svizzero”, ha spiegato Matteo Gasparini, responsabile del soccorso alpino Verbano Cusio Ossola, alla RSI. Il dispositivo che segnala la posizione era secondo i compagni di volo spento, e non sarebbe la prima volta. L'uomo avrebbe pertanto acceso il cellulare, perdendo poi il segnale. 

La rega ad ogni modo, stando a ossolanews, ha continuato a sorvolare la zona anche stanotte , “concentrandosi nella zona della'alpe Devero utilizzando un elicottero appositamente attrezzato inviato da Berna, per la ricerca di smartphone anche se spenti, purchè con batteria carica", ha aggiunto Gasparini.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Michele Guerra: "Un convinto sì all’iniziativa leghista"

VOTAZIONI - Ci sono decisioni che non appartengono alla contabilità ma alla coscienza civile. Quella del 28 settembre 2025 è una di queste. Da anni denuncia...
17.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto