Sport, 10 luglio 2020

Lugano col cuore e da applausi: fermare questo San Gallo è una mezza impresa

Il 3-3 colto ieri sera a Cornaredo, un po’ a sorpresa visto l’andamento del match, non è da sottovalutare poiché colto al cospetto di una signora squadra

LUGANO – Per capire cosa significhi mettere il cuore in campo e gettarlo oltre l’ostacolo… beh, bisognerebbe riguardare la partita disputata ieri sera dal Lugano in casa contro il San Gallo. Se si volesse capire cosa significhi soffrire le ripartenze, le giocate di qualità dei propri avversari, anche a causa di errori banali… beh bisognerebbe riguardare la partita disputata ieri sera dal Lugano in casa contro il San Gallo. Se si volesse capire perché questo San Gallo si giocherà fino in fondo le possibilità di conquistare un titolo storico… beh bisognerebbe riguardare la partita disputata ieri sera dai biancoverdi a Cornaredo.

Ebbene sì, i 90’ andati in scena ieri sera sulle rive del Ceresio, tra la truppa di Jacobacci e quella di Zeidler, hanno mostrato tutto e il contrario di tutto. Hanno mostrato come il Lugano sia stato bravo a entrare subito in materia col piglio giusto, trovando anche l’1-0 con Sabbatini, ma hanno evidenziato come ai sangallesi sia bastato ritrovare un certo equilibrio in campo – con l’inserimento di Ribeiro al posto dello spaesato Letard – per ribaltare tutto e non far capire praticamente
nulla a nessuno che non avesse la casacca bianco verde.

Neanche il 2-2 scaltro di Gerndt sembrava aver destabilizzato la vera rivelazione della stagione, visto che il San Gallo è stato capace non solo di trovare il nuovo vantaggio immediato (senza contare quello già siglato e annullato dalla VAR) ma anche di mettere in campo una tecnica, una qualità, un senso di squadra e una velocità anche, e non solo, nell’esecuzione da lasciare tutti a bocca aperta. Ma nonostante tutto questo a volte col cuore – ecco che torniamo al tema iniziale – a volte anche le imprese più complicate possono realizzarsi.

E l’impresa di impattare nuovamente il risultato, gli Dei del calcio, l’hanno concessa a quel Lavanchy vero mattatore di serata, in grado di propiziare l’1-0, di fornire l’assist del 2-2 e di firmare infine la sua prima rete in stagione. Mica male alla fine, considerando il punto ottenuto contro un’ottima squadra, tenendo conto della classifica attuale e partendo dal presupposto che a questo Lugano, ancora una volta, manca una punta vera. A meno che Janga, da qui a fine stagione, ci faccia ricredere…

Guarda anche 

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Ammonizioni sospette, scommesse illegali: nuovo incubo in Brasile

BRASILIA (Brasile) – Non è certo una novità, ma l’incubo calcioscommesse fa nuovamente capolino nel mondo del calcio brasiliano: a finire sotto ...
08.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto