Sarà disponibile a partire da oggi, giovedì 25 giugno l’app SwissCovid, lo strumento scelto dalla Confederazione per il tracciamento dei contatti utile a contenere la diffusione di coronavirus in Svizzera. L’app ha come scopo quello di segnalare – tramite notifica push – se una persona è stata in contatto con una persona infetta. SwissCovid – si legge sul sito della Confederazione – “contribuisce, abbinatamente al tracciamento dei contatti svolto dai Cantoni, a ricostruire la catene di infezioni”. L’applicazione sarà scaricabile da domani sia nell’Apple Store e Google Play Store.
Nessun obbligo
L’uso di SwissCovid è volontario e gratuito. La popolazione, quindi, non è obbligata a scaricare l’applicazione. Tuttavia, “più persone la installeranno e la utilizzeranno, più efficace sarà il suo contributo al contenimento del nuovo coronavirus.
Come funziona l’app SwissCovid?
Il funzionamento dell’applicazione è semplice e intuitivo. Una volta scaricata l’app, occorre solo portare con sé e mantenere il Bluetooh attivo. Il telefono invia tramite Bluetooth delle ID criptate, le cosiddette checksum. Si tratta di lunghe stringhe di caratteri casuali. Dopo due settimane tutte le checksum vengono eliminate automaticamente dal dispositivo.
L’app misura in forma anonima la durata dei contatti