Ticino, 27 aprile 2025

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

Il Ticino è uno dei territori più medicalizzati al mondo e di conseguenza anche uno dei territori più costosi in termini sanitari

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ogni mille abitanti, una densità che è il doppio della media europea. È quanto evidenzia il Mattino della Domenica in un'inchiesta pubblicata oggi.

Rispetto al 2014, quando erano 1'513, l’aumento è stato superiore alle mille unità. Un incremento dovuto quasi esclusivamente all'arrivo di professionisti stranieri, in particolare italiani: i medici con diploma estero riconosciuto dall'UFSP sono infatti passati da 526 a 1'555 nello stesso periodo.

Il fenomeno non riguarda solo i medici di base, ma si estende anche a dentisti, veterinari, farmacisti, psicologi e psicoterapeuti. Tra il 2014 e il 2024 i dentisti ammessi sono passati da 379 a 491 (+112), con la componente estera quasi raddoppiata. Tra i veterinari, l’incremento è stato ancora più marcato: 79 su 88 nuovi ingressi negli ultimi tre anni provengono da oltre confine.

In aumento anche le farmacie e gli studi di psicoterapia. Gli psicoterapeuti con diploma straniero, ad esempio, sono quasi triplicati in dieci anni, passando da 84 a 243.

Il Mattino della Domenica si interroga sulla reale necessità di questa crescita esponenziale di professionisti della salute: una sovrabbondanza che contribuisce ad alimentare i costi sanitari e che, inevitabilmente, si traduce in premi di cassa malati sempre più pesanti per i cittadini.
Dal quotidiano arriva un appello al Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e al suo responsabile, Raffaele De Rosa, affinché si valuti una gestione più attenta delle abilitazioni al libero esercizio.

(Fonte: Mattino della Domenica, 27 aprile 2025)

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto