Ticino, 21 giugno 2020

Nani e ballerine

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

Tutto come previsto! L’incontro di martedì presso il Museo Vela di Ligornetto tra i due ministri degli Esteri italici Ignazio KrankenCassis (PLR) e Giggino di Maio si è rivelato la consueta presa per i fondelli. Come sempre, gli svizzerotti hanno portato a casa ZERO. “Nuovo” (?) accordo sulla fiscalità dei frontalieri, accesso degli operatori finanziari rossocrociati al mercato del Belpaese, questione Campione d’Italia, eccetera eccetera: gli italiani se ne impipano e continuano a menare il can per l’aia! Come se non bastasse, si è pure dovuto assistere alla penosa sceneggiata delle slinguazzate reciproche. Cose turche.

Il Belpaese nei nostri confronti è inadempiente su tutto; ma il ministro degli Esteri PLR, invece di annunciare a Di Maio che la ricreazione è finita e che è arrivato il tempo delle misure unilaterali elvetiche, lo ringrazia (!) per aver lasciato transitare in Ticino
i frontalieri del settore sanitario durante il lockdown.

Peccato che stiamo parlando di 4000 frontalieri su 70mila. Tutti gli altri si sarebbero potuti e dovuti bloccare, invece… E i ringraziamenti italiani al Ticino, senza il quale centinaia di migliaia di cittadini della Penisola (frontalieri, padroncini ed i rispettivi familiari) non avrebbero la pagnotta sul tavolo, quando arrivano?

Al suo collega e connazionale “Giggino er bibitaro”, KrankenCassis doveva dire solo una cosa: le trattative sul nuovo accordo fiscale, dopo 5 anni di melina tricolore, sono FALLITE e dunque la Svizzera disdice la Convenzione del 1974 e non versa più i ristorni. Altro che ringraziamenti, altro che leccate!

Invece, oltre a non aver ottenuto nulla, gli svizzerotti si trovano pure il conto da pagare per il grottesco dispositivo di sicurezza e per la sontuosa accoglienza (nani e ballerine). Pori nümm!

*Edizione del 21 giugno 2020

Guarda anche 

"La sinistra vuole le porte aperte all'immigrazione ma poi si indigna delle conseguenze?"

Il dramma famigliare avvenuto a Corcelles dove martedì scorso, 19 agosto, un cittadino algerino ha ucciso l'ex moglie e le due figlie, ha dato nuova ...
23.08.2025
Ticino

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto