Ticino, 21 giugno 2020

Nani e ballerine

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica. Di Lorenzo Quadri

Tutto come previsto! L’incontro di martedì presso il Museo Vela di Ligornetto tra i due ministri degli Esteri italici Ignazio KrankenCassis (PLR) e Giggino di Maio si è rivelato la consueta presa per i fondelli. Come sempre, gli svizzerotti hanno portato a casa ZERO. “Nuovo” (?) accordo sulla fiscalità dei frontalieri, accesso degli operatori finanziari rossocrociati al mercato del Belpaese, questione Campione d’Italia, eccetera eccetera: gli italiani se ne impipano e continuano a menare il can per l’aia! Come se non bastasse, si è pure dovuto assistere alla penosa sceneggiata delle slinguazzate reciproche. Cose turche.

Il Belpaese nei nostri confronti è inadempiente su tutto; ma il ministro degli Esteri PLR, invece di annunciare a Di Maio che la ricreazione è finita e che è arrivato il tempo delle misure unilaterali elvetiche, lo ringrazia (!) per aver lasciato transitare in Ticino
i frontalieri del settore sanitario durante il lockdown.

Peccato che stiamo parlando di 4000 frontalieri su 70mila. Tutti gli altri si sarebbero potuti e dovuti bloccare, invece… E i ringraziamenti italiani al Ticino, senza il quale centinaia di migliaia di cittadini della Penisola (frontalieri, padroncini ed i rispettivi familiari) non avrebbero la pagnotta sul tavolo, quando arrivano?

Al suo collega e connazionale “Giggino er bibitaro”, KrankenCassis doveva dire solo una cosa: le trattative sul nuovo accordo fiscale, dopo 5 anni di melina tricolore, sono FALLITE e dunque la Svizzera disdice la Convenzione del 1974 e non versa più i ristorni. Altro che ringraziamenti, altro che leccate!

Invece, oltre a non aver ottenuto nulla, gli svizzerotti si trovano pure il conto da pagare per il grottesco dispositivo di sicurezza e per la sontuosa accoglienza (nani e ballerine). Pori nümm!

*Edizione del 21 giugno 2020

Guarda anche 

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto